Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Marzo 2025
Filosofia Ermetica

La Filosofia Iniziatica – Lucio Giuliodori

“Nulla sapevo, sono entrato, ed ho veduto le cose segrete”  (Papiro di Nu, Canto 116)    «Osare, volere, tacere» è un celebre motto alchemico che fa riflettere sul senso della sfida che si è chiamati a intraprendere in relazione al cosiddetto «lavoro su di sé» e non è casuale del resto che a proposito di

Leggi l'articolo
Libreria

Dalla sommità del cielo più alto: un particolare romanzo d’alchimia – Luca Valentini

“L’amore è un fuoco che brucia tutto il tuo essere e che, se vissuto in modo completo, è un’iniziatura sublime che ti fa affacciare su uno spazio infinito” (p. 110) Presentiamo ai lettori di Ereticamente l’enigmatico romanzo, di recente pubblicazione, di Roberto Cristiano, noto giornalista professionista di origine napoletane, per le Edizioni Progetto Cultura, che

Leggi l'articolo
Tradizione

Tormento e morte di Tommaso Pignatelli: Tommaso Campanella – 6^ Parte – Roberto Sestito

Appendice Aniceto del Massa TOMMASO CAMPANELLA Non siamo noi i primi a rivendicare Tommaso Campanella allo spiritualismo; già da tempo Antonio Bruers, che è un appassionato studioso del filosofo calabrese in una sua operetta dal titolo “Tommaso Campanella Spiritualista” tracciava in linee essenziali del nostro la figura eminentemente spiritualista, inteso lo spiritualismo come oggi lo

Leggi l'articolo
Esoterismo

Alchimia emozionale: stati emotivi di trasmutazione – Stefano Mayorca ©

I processi alchemici che presiedono alla mutazione interna devono necessariamente sostare nella parte destra dell’apparato cerebrale preposta alle funzioni immaginative, la zona antica del cerebro (cervello primordiale). Qui vengono registrate tutte le sensazioni captate dai cinque sensi fisici. Questa matrice, una sorta di lastra fotografica sulla quale viene impressionata ogni esperienza corporea ed extracorporea, è

Leggi l'articolo
Tradizione

Tormento e morte di Tommaso Pignatelli: la cospirazione antispagnola – 4^ Parte – Roberto Sestito

Capitolo 4° La cospirazione antispagnola. “Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia…” Tommaso Campanella La congiura di fra Tommaso Pignatelli per rovesciare il regno di Napoli governato dagli Spagnoli, si presume fosse stata ideata e organizzata da Tommaso Campanella, e si basava su un’unica azione rivoltosa: quella di diffondere la peste

Leggi l'articolo
Solstizio

Il simbolismo dei Solstizi – Stefano Mayorca

Il Sole immortale nasce, feconda e dissipa il buio. La sua forza vitale conferisce rigenerazione e rinascita. Il simbolismo dei solstizi si fonde con i miti solari e stranamente non coincide con il carattere generale delle stagioni corrispondenti. Anche in questo caso sono presenti all’interno di queste manifestazioni due aspetti opposti, luminosi e oscuri. Il

Leggi l'articolo
Tradizione

Rosa Rossa: Fedeli d’Amore (Arte Mistica Desiderio Morte) – Vitaldo Conte

1. L’amore e la morte possono diventare, oltrepassando i tempi, la mistica dei Fedeli d’Amore, che può avere nell’immagine della rosa rossa una sua possibile rappresentazione. È stato scritto che uomini e donne, colpiti dai dardi d’Amore, in modo più o meno grave, da principio cadono a terra, ma via via che ci si avvicina

Leggi l'articolo
Letteratura esoterica

La narrativa esoterica di Algernon Blackwood, l’originale maestro del brivido – Simöne Gall

Algernon Henry Blackwood nasce nel 1869 a Shooter’s Hill, quartiere collocato nella zona sud-est di Londra – a quell’epoca ancora parte del Kent, territorio britannico in cui lo stesso autore si spegnerà nel dicembre del 1951, all’età di ottantadue anni. Che egli sia stato uno dei pilastri della narrativa dell’ignoto e delle storie di suspense,

Leggi l'articolo
Alchimia

L’Unità alchimica e le forze terrigene – Stefano Mayorca

In alchimia, i quattro elementi, Aria, Fuoco, Acqua e Terra, rappresentano le modificazioni iniziali della “Materia Prima” e sono riconducibili ai quattro “corpi sottili” dell’uomo. L’Alchimia, come tutte le dottrine magiche, è basata su un postulato riassumibile in questo assunto: l’Universo. L’alchimista rinviene il principio dell’unità e dell’ordine in una sostanza denominata Materia Prima, che

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il problema del Logos tra Paolo M. Virio e Massimo Scaligero – Umberto Bianchi

A chi legga con attenzione i testi di Massimo Scaligero o dello stesso Rudolph Steiner, non sarà mancato di notare l’insistente ricorrere del termine “Logos”, il cui uso qui assume una determinata e particolare valenza, tale da ingenerare in chi legge una serie di riflessioni e di problematiche che finiscono inevitabilmente con il riportarci a

Leggi l'articolo