Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Marzo 2025
Solstizio

Il culto apollineo ed il mistero solstiziale – Stefano Mayorca

Il Sole immortale nasce, feconda e dissipa il buio. La sua forza vitale conferisce rigenerazione e rinascita. Il simbolismo dei solstizi si fonde con i miti solari e stranamente non coincide con il carattere generale delle stagioni corrispondenti. Anche in questo caso sono presenti all’interno di queste manifestazioni due aspetti opposti: luminoso e oscuro. Il

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il grembo materno, simbolo di protezione e rigenerazione – Stefano Mayorca ©

Esistono delle specifiche analogie tra la caverna e il grembo materno, non solo di ordine psicologico, ma fortemente iniziatico ed ermetico. Da questo punto di vista, come già accennato, nell’antro litico sono racchiuse le matrici del femmineo nel quale l’essere umano trova rifugio e protezione rientrando in maniera simbolica nel ventre materno. Nei riti di

Leggi l'articolo
Libreria

Sui Sigilli magici di Gioacchino da Fiore – Luca Valentini

Per le meritorie Edizioni Melchisedek di Torino recentemente è stato recentemente pubblicato un prezioso volume, a firma del noto ricercatore tradizionale Michele Proclamato, dedicato ai sigilli ermetici attribuiti all’abate calabrese Gioacchino da Fiore. Il testo in riferimento non si presenta come una classica dissertazione simbolica delle opere del beato cristiano, ma spesso assume quasi la

Leggi l'articolo
Strade d'Europa

La cattedrale di Amiens ed i Numeri Sacri – Stefano Mayorca

I costruttori di architetture gotiche, alla stregua degli Egizi, che avevano sfruttato le proprietà del triangolo equilatero e della Sezione Aurea, si servirono di questa scienza armonica per l’esecuzione dei loro templi cultuali. Gran parte delle volte e degli archi a sesto acuto, infatti, furono tracciate basandosi su un triangolo equilatero. La ricerca di un

Leggi l'articolo
Tradizione Classica

Il mito di Leda e l’amplesso magico col Nume – Luca Valentini

Di una nuova e sensazionale scoperta presso l’area archeologica di Pompei si è avuta notizia nella giornata di ieri: un meraviglioso dipinto che ripropone il mito di Leda, narrato sia da Omero (1), sia da Pindaro (2) che da Ovidio (3), regina di Sparta e moglie del re Tindaro, che copula con un cigno, animale

Leggi l'articolo
Alchimia

Vuotare la mente, riempire il ventre – Paolo Lucarelli

Schwaller de Lubicz nel suo minuzioso studio sul tempio di Luxor e sulla simbolica egizia si ferma a lungo a riflettere sull’immagine dell’uomo privo di calotta cranica. Ne ritrova il segno a Bisanzio dove i santi sono rappresentati con la testa piatta, e in occidente nella figura di Nicodemo, l’uomo della seconda nascita, che tiene

Leggi l'articolo
Esoterismo Kremmerz Paganesimo Valentini

Giuliano Kremmerz e la religiosità greco-romana – Luca Valentini

“nell’ermetismo noi riconosciamo la forma più pura e legittima secondo la quale si sono trasmessi lo spirito e l’ <<arte>> della tradizione occidentale pagana” (1). Discorrere della figura, dell’opera umana e magistrale di Ciro Formisano, in arte Giuliano Kremmerz, e della sua Fratellanza magica di Myriam – derivazione ultima, legittima e vivente dell’ermetismo italico e

Leggi l'articolo
Tradizione

La Visione e le Età dello Spirito del Mondo – Giandomenico Casalino

“Opinione? Ciò è remoto dal perfetto. Visione, è questa del perfetto” (Canone Buddhista) Cos’è la Visione se non il fine ed il significato, la vita medesima del visionario? E che cos’è il visionario se non colui che vede poiché non guarda, e vede il contenuto a cui colui che guarda mai giungerà? Ecco il pensiero

Leggi l'articolo
Magia

Il Pensiero Magico – Umberto Bianchi

Strano a dirsi ma, in piena era tecno-economica, nel pieno di quella “rivoluzione informatica”, che trova il proprio acme in una avanzata fase di sistematizzazione ed incasellamento delle varie forme dell’umana conoscenza, su termini come “magia” od “esoterismo” ed ancor più “misticismo”, sembra ancor vigere una immane confusione di significati ed attribuzioni, difficilmente districabili. La

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

La Luna iniziatica di Stefano Mayorca – Stefano Stringini

“La Luna: influssi, poteri e leggende “, Stefano Mayorca, Firenze, De Vecchi, 2018 La luna, dall’ alba dell’ uomo in poi conserva molti misteri , infatti tra mito, scienza e ispirazioni artistiche , è sicuramente il simbolo, o in termini di psicanalisi junghiana, l’ Archetipo che meglio si presta a stimolare l’ immaginario e l’ inconscio

Leggi l'articolo