Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Eros Julius Evola

Sguardi di Eros, Magia e Sacro in Julius Evola (Metafisica del Sesso) – Vitaldo Conte

L’interesse di Julius Evola verso i territori metafisici dell’eros e il sesso, «la più grande forza magica della natura», risulta antecedente alla stesura della Metafisica del sesso. L’importanza di questo libro consiste anche nel far conoscere testi e procedimenti antichi in anticipo sulla cultura del tempo, e, talvolta, ancora oggi poco conosciuti. (…). L’autore della

Leggi l'articolo
Eros Tradizione

Trucco: Arte e Bellezza (Antico Futuro) – Vitaldo Conte

«Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera» (F. Nietzsche) 1. «Il trucco è l’arte di mostrarsi dietro una maschera senza portarne una» scrive Charles Baudelaire. Questi, nel suo Eloge du maquillage (1863), indica la necessità di utilizzare i mezzi della trasfigurazione per ricercare una bellezza che possa diventare artificio della mente: «Tutto ciò che

Leggi l'articolo
Tradizione

Pulsional Ritual: Dionisiaco come Mito Arte Pensiero – Vitaldo Conte e Giovanni Sessa

«Sotto l’incanto del dionisiaco non solo si stringe di nuovo il vincolo fra uomo e uomo; anche la natura fatta estranea, nemica e soggiogata, festeggia di nuovo la sua conciliazione col suo figliol prodigo, l’uomo» F. Nietzsche Pulsional Ritual è un libro uscito nel 2012 (Ed. Gepas): scritto da Vitaldo Conte e Giovanni Sessa. Per

Leggi l'articolo
Esoterismo

Commento al Cantico dei Cantici – Luigi Angelino

Il Cantico dei Cantici è uno dei libri della Bibbia di più complessa decodifica, insieme all’Apocalisse di Giovanni di Patmos, negli ultimi giorni tornato alla ribalta a causa della recitazione di Roberto Benigni, durante la tradizionale kermesse sanremese. Nel corsi dei secoli un numero impressionante di teologi, critici, esegeti e scrittori si è affannato per

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

Oltre il dualismo: l’Eros teurgico in un saggio di Luca Valentini – Giovanni Sessa

L’Età ultima è epoca di dissoluzione e di confusione. L’equivoco regna in ogni ambito della vita e, la natura stessa, è sovvertita nei suoi ritmi ancestrali e costitutivi. La sfera delle relazioni umane è orientata in senso catagogico e/o reificante, pertanto, anche la sessualità subisce un evidente degrado in senso meramente pulsionale ed istintuale. Momento

Leggi l'articolo
Eros

La Dimora del Sublime: l’Eros sacro secondo Luca Valentini – Umberto Bianchi

Un libretto denso ed affascinante, “La dimora del Sublime: Metafisica e Ierofania di Afrodite”, di Luca Valentini,  edito dal Progetto Ouroboros, collana di studi sulla Tradizione Occidentale, di recente fondazione. Un testo che offre numerosi spunti di riflessione e che va a toccare un argomento trattato e bistrattato da letterati, critici, poeti e quant’altro: l’eterno

Leggi l'articolo
Eros

Eros ed Arte: sguardi nella casa chiusa – Vitaldo Conte

«Sei il migliore amante ch’io abbia mai visto (…). Hai bene appreso l’arte mia, Siddharta (…). Io sono come te. Anche tu non ami, altrimenti come potresti far dell’amore un’arte?» H. Hesse 1. Ogni arte può essere erotica: «Il primo ornamento che sia stato ideato, la croce, era di origine erotica. Esso fu la prima

Leggi l'articolo
Filosofia

Il coito come impostura sociale: per un elogio della castità – Emanuele Franz

Nella nostra cultura la sessualità è stata ridotta alla funzione del coito., cioè a una sessualità puramente genitale e penetrativa. Così facendo la sessualità è stata depotenziata e privata di tutta una serie di Forze cosmiche che originariamente la rendevano infinitamente più vasta. Tali Forze si manifestano in qualsiasi espressione che fa vibrare l’energia sessuale:

Leggi l'articolo
Religione Società

Eros ed Eris: quando l’Amore decade fino all’omicidio

La befana di quest’anno ha portato caramelle, carbone e cioccolatini a tanti bambini, ma nella calza di Roberto Belletti, sessantottenne di Bologna, c’era un vaso di cristallo diretto alla sua testa, forbici ed un coltello che gli hanno tolto la vita. Il tutto è avvenuto perché lui e la moglie erano in crisi coniugale da

Leggi l'articolo