Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025
Fantascienza Libreria

La Terra degli Anunnaki: fantasy ed arcaico esoterismo

Presentiamo ai lettori di EreticaMente una pubblicazione e-book fantasy, La Terra degli Anunnaki, a cura di Francesco La Manno per le Edizioni Italian Sword&Sorcery Books (4,99 euro ISBN: 978-88-944696-2-2), collana Adompha n.3, con la partecipazione di Francesco Brandoli, Gabriele Campagnano, Giuseppe Cerniglia, Fabrizio Fangareggi, Alessandro Forlani, Claudio Foti, Gilbert Gallo, Andrea Gualchierotti, Alberto Henriet, Riccardo

Leggi l'articolo
Tradizione

La liberazione dall’illusione – Marco Calzoli

Il problema dell’umanità poggia su una confusione tra i piani. Esiste il livello che nessuno può conoscere, quella magia che regge tutto, il Brahman nirguṇa, il non quantificabile (1), che tutto pervade di sé ma che sfugge a ogni categorizzazione concettuale e discorsiva. Esiste poi il livello originato dal primo, quello della causa razionalizzabile che

Leggi l'articolo
Libreria

Cioran ed Eliade: una complicità discorde – Giovanni Sessa

Cioran ed Eliade, due insigni rappresentanti della cultura romena del secolo XX. Il primo, scrittore puro, raffinato trascrittore del nulla, scettico contemplatore del mondo e delle sue sorti, il secondo storico delle religioni ed erudito, esegeta di miti e racconti favolosi dai quali apprese anche la tecnica squisita di romanziere di vaglia. I loro rapporti

Leggi l'articolo
Strade d'Europa

Torino, città magica – Luigi Angelino

Torino è una delle città più affascinanti d’Europa, molta cara al mondo esoterico, in quanto ritenuta al vertice di ben due triangoli magici, quello della magia bianca, con Lyon e Praga, e quello della magia nera, con Londra e San Francisco. Attualmente il comune di Torino conta circa 900.000 abitanti, anche se la sua area

Leggi l'articolo
Simbolismo

Ottonario, simbolo divino – Costanza Bondi

In accordo con Adriano Forgione, per cui la Geometria Sacra implica modelli universali presenti nel Tutto, la simbologia si può tradurre nel concetto di visualizzazione grafica che permette a differenti culture di condividere tramite gli stessi valori estetici, metafisici e matematici (come per esempio è avvenuto per la costruzione dei templi, su disegni architettonici afferenti a

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni

Tra mito e storia: l’enigma zurvanita – Umberto Bianchi

Quando si parla di religione iranica antica, il primo nome che ci salta alla mente è, naturalmente quello di Zoroastro o Zarathustra vissuto tra il VII ed il VI secolo AC, immediatamente seguito da Mithra, la divinità indo-iranica, trapiantata nella Roma imperiale e divenuta oggetto di un culto sincretistico, profondamente influenzato sia da elementi ellenistici

Leggi l'articolo
Esoterismo

La rivelazione di Ermete Trismegisto: Astrologia e Scienze occulte – Giovanni Sessa

Torna nelle librerie uno dei classici più noti sull’ermetismo. Mi riferisco al lavoro monumentale, in termini di documentazione raccolta e di riferimenti, di André-Jean Festugière, erudito scomparso nel 1982, La rivelazione di Ermete Trismegisto. L’astrologia e le scienze occulte, da poco nel catalogo di Mimesis, per la cura di Moreno Neri, esperto di neoplatonismo rinascimentale

Leggi l'articolo
Esoterismo

La politica esoterica di Miguel Serrano – Umberto Bianchi

Strana figura, quella di Miguel Serrano. Diplomatico, giornalista, filosofo, poeta, esoterista, viaggiatore e di tutto e di più….Praticamente sconosciuto nel panorama letterario europeo, nasce, cresce vive e muove i propri passi in quel Cile, in quella terra che, dell’America Latina, rappresenta l’ultima ed estrema propaggine, rivolta ad Occidente da una parte, sprofondando le proprie appendici

Leggi l'articolo
Esoterismo Recensione

Eggregore e Culto degli Antenati in Alessandro Orlandi – Umberto Bianchi

Alessandro Orlandi ci offre, nel suo ultimo testo “Genius Familiaris, Genius Loci, Eggregori e forme pensiero-Culto degli antenati nel mondo antico e trasmissione iniziatica”, un interessante parallelo tra quella che, a prima vista, potrebbe sembrare materia di stretta appartenenza all’ambito storico-religioso romanistico, rappresentata dalla tematica delle divinità minori di ambito familiare della religio romana, quale

Leggi l'articolo
Esoterismo

Arturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli – Nicola Bizzi

La produzione letteraria di Arturo Reghini è vastissima, per certi aspetti veramente impressionante. Soltanto alcune delle sue opere, le più note, sono state oggetto negli ultimi anni di nuove edizioni e rese disponibili nelle principali librerie, ma la stragrande maggioranza dei suoi scritti, in particolare brevi saggi e lunghi articoli apparsi su varie riviste fra

Leggi l'articolo