Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025
Letteratura esoterica

Esoterismo e Letteratura Italiana tra l’800 ed il ‘900: le Muse Ermetiche di Mauro Ruggiero – Luca Valentini

“La storia della cultura italiana ha risentito in questa epoca, come abbiamo visto, della presenza importante di correnti e movimenti esoterici la cui influenza sulla società non è possibile negare o tralasciare se si vuol comprendere maggiormente questo complesso periodo storico” (1) Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filologia romanza della Facoltà di Filosofia

Leggi l'articolo
Cinema

Joker – Luigi Angelino

Il film Joker è stato uno dei successi cinematografici del 2019, attualmente ancora proiettato in molte sale italiane. La pellicola, diretta da Todd Philips, si basa sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics (1), di cui costituisce una storia originaria, pur non essendo direttamente collegata con i film del DC Extended (2) Universe. Joker ha ricevuto

Leggi l'articolo
Spiritualità

Gli Ismailiti: eretici, mistici e “assassini” – Martino Nicoletti

“A coloro che aspirano a mettersi in cammino. A coloro che sono ancora disposti a perdersi, senza temere di non sapere chi saranno quando sarà loro concesso di ritrovarsi” Alcuni anni fa decisi di fare un viaggio tra gli Ismailiti della regione montuosa dell’Hindukush, fra Pakistan e Afghanistan. Un viaggio non semplice, compiuto sotto la

Leggi l'articolo
Esoterismo

Ex Occidente Lux. Il caso di Ugo Gallo.  (Liberamente ispirato da “Fraternidade Hermetica”) – Umberto Bianchi

E’ vagolando in cerca di ispirazione, tra i mille spunti offerti dalla Rete, che mi sono imbattuto nella storia di Ugo Gallo, insegnante, poeta, letterato, ma, specialmente, iniziato con modalità particolari e peculiarmente differenti, rispetto ad altri, simili esempi. Ugo Gallo è, anzitutto, un insegnante di Lettere classe 1905 di Genova che, per vicissitudini lavorative,

Leggi l'articolo
Gabriele D'Annunzio Libreria

Fiume Diciannove: Il Fuoco sacro della Città di Vita – Antarès, n. 15/2019

A Milano sabato 25 maggio, presso Unitre, si è svolto il convegno “Fiume Città Sacra”, patrocinato dalla rivista «Antarès – prospettive antimoderne» (Edizioni Bietti, Milano) e da case editrici e realtà associative come la rivista praghese Cafè Boheme, l’associazione Il Cervo Bianco di Napoli, le Edizioni Arktos, le Edizioni Rebis, il sito web EreticaMente.net, la

Leggi l'articolo
Libreria

Il complotto dello zombie tibetano: il nuovo romanzo di Ezio Albrile – Marco Toti

Ezio Albrile è uno storico delle religioni che si è occupato in specie delle relazioni tra cultura ellenistica e religioni dell’Iran preislamico, con particolare attenzione al dualismo antico (orfismo, gnosticismo, etc.) ed alle interazioni tra mondo orientale e fenomeni “misterici” (gnosticismo, ermetismo). Ha curato e tradotto diverse opere tra cui il De radiis di al-Kindī

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il lievito ermetico dell’Eternità – Umberto Bianchi

Martedì 8 Ottobre, presso la libreria Aseq, in Roma, si è svolta la presentazione del volume “Il lievito dell’eternità” scritto da Alessandro Boella ed Antonella Galli, per i tipi della “La lepre Edizioni”. Il libro tratta il percorso dell’Ermetismo nei secoli che seguono alla sua nascita durante l’Ellenismo, attraverso i tre elementi che ne starebbero

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria

Oltre il dualismo: l’Eros teurgico in un saggio di Luca Valentini – Giovanni Sessa

L’Età ultima è epoca di dissoluzione e di confusione. L’equivoco regna in ogni ambito della vita e, la natura stessa, è sovvertita nei suoi ritmi ancestrali e costitutivi. La sfera delle relazioni umane è orientata in senso catagogico e/o reificante, pertanto, anche la sessualità subisce un evidente degrado in senso meramente pulsionale ed istintuale. Momento

Leggi l'articolo
Esoterismo

Alchimia emozionale: stati emotivi di trasmutazione – Stefano Mayorca ©

I processi alchemici che presiedono alla mutazione interna devono necessariamente sostare nella parte destra dell’apparato cerebrale preposta alle funzioni immaginative, la zona antica del cerebro (cervello primordiale). Qui vengono registrate tutte le sensazioni captate dai cinque sensi fisici. Questa matrice, una sorta di lastra fotografica sulla quale viene impressionata ogni esperienza corporea ed extracorporea, è

Leggi l'articolo
Cavalleria

Sottomissione alla donna e ideale cavalleresco – Emanuele Franz

Risulta quasi dissonante, nella sensibilità comune dell’uomo contemporaneo, pensare che nello stesso tempo si possa far convivere, nello stesso uomo, il senso eroico della virilità e del coraggio e la sottomissione e perfino l’umiliazione per una donna. Sembra, di primo acchito, che i due poli si escludano a priori poiché, almeno all’apparenza, elevazione e sottomissione

Leggi l'articolo