Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1 Marzo 2025
Politica

Germania: era già tutto previsto – Roberto Pecchioli

E così sono passate anche le elezioni anticipate in Germania. Il cambiamento è rinviato sine die, la cosiddetta coalizione-semaforo, giallo rosso verde, è stata sconfitta, ma non troppo. L’alternativa nel sistema ha vinto, ma non troppo. L’opposizione al sistema – nelle sue forme più diverse e incompatibili (divide et impera) è cresciuta, ma non abbastanza.

Leggi l'articolo
Geopolitica

Ausa – Autarchici Stati Uniti d’America di Lorenzo Merlo

In merito alla guerra Nato-Russia, c’è un progetto in corso non ancora rivelato, che avanza sottotraccia. Non riguarda la salvezza della Russia, ma quella degli Usa e di altri brandelli d’Occidente.   Non ditelo No. Non è stupido. E neppure cinico. La sua posizione “La nostra appartenenza alla sicurezza atlantica è scontata […] ora c’è un

Leggi l'articolo
Attualità

La lezione afghana – Rita Remagnino

Nell’estate del 1978 trascorsi a Bamyan tutto il mese di agosto e la prima decade di settembre. Lassù ero arrivata in compagnia di due italiani, un tedesco e due americani con i quali condividevo il noleggio di un pullmino scalcagnato comprensivo di guida/autista. Partendo da Kabul avevamo imboccato la Strada del Nord e superato Sharikar,

Leggi l'articolo
Attualità

 La questione cinese – Umberto Bianchi

Al giorno d’oggi, in tempi di normalità, in giro, se ne sentono dire tante. Analisi ed opinioni di tutti i tipi bombardano l’opinione pubblica in modo inverecondo, finendo con il perdere di sostanza e credibilità. Ci sono analisi però che, ad oggi, in circostanze di (pseudo) pandemia, finiscono con l’assumere la valenza di una paradossale

Leggi l'articolo
Attualità Esteri

Come si elegge il Presidente degli Stati Uniti d’America – Daniele Trabucco

Il Presidente degli Stati Uniti d’America é quell’organo costituzionale, previsto dalla Costituzione del 1787 (in vigore dal 1788), eletto per quattro anni e rieleggibile solo per un secondo mandato (si veda il XXII emendamento del 1951). Non è eletto direttamente, come erroneamente alcuni pensano, dal corpo elettorale, ma dai c.d. “grandi elettori” che sono 538,

Leggi l'articolo
Esteri Politica

Minneapolis chiama Roma – Umberto Bianchi

Per i buonisti di vario ordine e tipo e per i vari media embedded, l’omicidio di George Floyd e la rivolta estesasi a macchia d’olio da Minneapolis a tutti gli Usa, sembrano essere l’occasione per ribadire e riconfermare “urbi et orbi”, le proprie velleità buoniste e recuperare quello spazio politico recentemente perduto, a causa del

Leggi l'articolo
Esteri

L’ impero delle bombe democratiche – Roberto Pecchioli

L’impero delle bombe democratiche, l’America che, disse Jefferson, innaffia ad ogni generazione “l’albero della libertà con il sangue dei tiranni e dei martiri” (altrui), ha colpito ancora. Il generale iraniano Suleimani è caduto in Iraq nell’adempimento del dovere di soldato comandato in missione dalla sua Patria. Decliniamo lealmente le generalità: chi scrive è antiamericano fin

Leggi l'articolo
Politica

Amore criminale – Enrico Marino

E’ difficile essere italiani oggi. Amare il proprio Paese e doversi vergognare ogni volta e sentire il disgusto e la rabbia montare per lo spettacolo offerto dai nostri governanti. Sentirsi isolati in Europa e nel mondo, ma non per essersi contrapposti agli altri, ma per la scarsa o nulla considerazione che gli altri hanno di

Leggi l'articolo
Esteri Geopolitica

Il liberalismo è obsoleto … parola di Putin – Roberto Pecchioli

L’intervista al Financial Times. Gli statisti si distinguono dai politici e dai semplici politicanti perché hanno in mente un progetto di lungo periodo e si impegnano con perseveranza a realizzarlo. Vladimir Putin può piacere o no, ma certamente fa parte della ristretta cerchia degli statisti. Non solo per la sua capacità di risollevare economicamente, politicamente,

Leggi l'articolo
Esteri

Venezuela. Dal sogno all’inferno – Roberto Pecchioli

Una volta di più, chi cerca di creare paradisi attraverso l’ideologia finisce per costruire inferni. E’ il caso della crisi del Venezuela, giunta a una svolta dopo le manifestazioni del 23 gennaio e l’autoproclamazione a presidente di Juan Guindò, il giovane capo del Parlamento controllato dall’opposizione al regime presieduto da Nicolàs Maduro, il successore di

Leggi l'articolo