12 Ottobre 2024
etruscologia

Lamine di Pyrgi

MASSIMO PITTAU Professore Emerito dell’Università di Sassari Lamine di Pyrgi (CIE 6314, 6315; TLE 874, 875; ET, Cr 4.4, 5)   III versione revisionata e migliorata PREMESSA Circa 50 anni fa, e precisamente nel 1964, si è avuta una scoperta archeologica e linguistica che ha colpito in maniera immediata e notevole il mondo degli studiosi

Leggi l'articolo
etruscologia

Etrusco HEVA «marito»

In virtù del fatto che l’immensa maggioranza delle iscrizioni etrusche sono “epitaffi” o “iscrizioni funerarie” (e questo in generale è per se stesso un fatto molto negativo ai fini dello studio della lingua etrusca), per i linguisti è stato quasi subito abbastanza facile individuare i lessemi che indicavano i rapporti di famiglia e di parentela

Leggi l'articolo
etruscologia

Il Piombo Etrusco di Magliano a forma di “cuore”

uno studio di Massimo Pittau. III versione revisionata e migliorata PREMESSA La cosiddetta Lamina plumbea di Magliano (antica Heba, in provincia di Grosseto) (di cm 8 x 7) ha una forma lenticolare, somigliante a un “cuore”, e porta incisa sulle due facce, con un andamento a spirale dall’esterno verso l’interno, una lunga iscrizione di almeno 70 vocaboli.

Leggi l'articolo
etruscologia

Sull’orlo della storia, prima parte

Di Fabio Calabrese   Io credo di potervi mettere a parte di un progetto che sto coltivando da diverso tempo: come certamente avete potuto vedere, in una parte non piccola degli articoli che ho finora pubblicato su “Ereticamente” è dedicata alla tematica delle origini, le origini della civiltà europea, dei popoli indoeuropei, della stessa specie

Leggi l'articolo
etruscologia

Significato e origine del toponimo “Rimini”

di Massimo Pittau Rimini (Romagna) deriva dal lat. Ariminum, che è da connettere coi cognomina lat. Ariminus, Ariminensis (RNG) e probabilmente da confrontare col gentilizio etr. Armne, Armni, Armnia. Fra le glosse greco-etrusche c’è anche quella ricordata da Strabone (XIII 4, 6) e da Esichio (pg. 244): etr. árhimos «scimmia» (ThLE¹ 415, 417). È pertanto

Leggi l'articolo