Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Costumi Società

Inattuali, autenticità autoriale ed alfabetizzazione di massa – seconda parte – Stefano Eugenio Bona

In tempi antichi i libri erano come oracoli religiosi; poi con il progredire della letteratura divennero venerabili precettori; scesero quindi al rango di amici istruttivi; e mentre il loro numero aumentava, precipitarono sempre più in basso fino a diventare compagni divertenti; e attualmente gli scrittori sembrano degradati al ruolo di imputati, che alzano la mano

Leggi l'articolo
Poesia

Inattuali, autenticità autoriale ed alfabetizzazione di massa: il poeta non è uno scriba! – prima parte – Stefano Eugenio Bona

Ma resta, la parola, una fragile cosa, Che presto ammala e presto può guarire. Se vuoi lasciar che viva la sua piccola vita, Allora devi con leggerezza prenderla, con grazia, Non brancicarla con rozza mano e schiacciarla: Figurati che muore sol s’è guardata male – Allora: informe giace, esanime Gelida e immiserita, un piccolo cadavere,

Leggi l'articolo
Poesia

Miracoli al tramonto? – Stefano Eugenio Bona

MIRACOLI DEL TRAMONTO?   Già disilluso pria di nascere Nel cerchio chiuso Mi stringo muso a muso E ‘l vortice vedo d’anse pascere.   Musa inerme, sei viva! Null’altro mi resta E la carne anch’io a festa Volgo indietro e d’incenso Vedo lo squallido tenzone.   Giuro alla Rinascenza, All’Arte e all’Uomo, Alla Virtù e

Leggi l'articolo