23 Giugno 2024
Tradizione

Gigantismo, titanismo e Tradizione nordica – Daniele Perra

Chi scrive ha spesso esplorato il tema della comunione spirituale tra le diverse civiltà tradizionali dell’Eurasia. Tale unità, oggi ignorata o scientemente negata dai più, si riflette anche nell’identificazione del “nemico metafisico” di ciascuna di esse. Ma questa affermazione necessita chiaramente di essere dimostrata ed interpretata attraverso diversi livelli di lettura. In primo luogo è

Leggi l'articolo
Geopolitica

L’Eurasia delle Patrie – Rita Remagnino

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica», cioè di nuovi poteri, furono attribuite con poche differenze al patriarca Enoc, ad Alessandro Magno, all’imperatore cinese Fo-Hi, al profeta

Leggi l'articolo
Cultura & Società

Il virus acceleratore – Claudio Mutti

La cosiddetta “pandemia di coronavirus” ha indotto taluni a rievocare le vere e proprie epidemie pestilenziali del passato, soprattutto quelle di cui alcune celebri opere letterarie ci hanno trasmesso il ricordo. Tra le pestilenze dell’antichità è stata menzionata l’epidemia (di tifo o di vaiolo) nota come “peste di Atene”, descritta da Tucidide nelle pagine della

Leggi l'articolo
Eurasia

L’Eurasismo di Aleksandr Dugin – Umberto Bianchi

A vederlo, Aleksandr Dugin dà l’impressione di un personaggio eccentrico. La barba fluente, il vestirsi semplice, conferiscono al personaggio un’aria quasi ieratica, lontana dalle cose mondane, impressione questa repentinamente contraddetta da un’eloquenza ed una preparazione, veramente fuori dal comune. Dugin è filosofo, analista, studioso di geopolitica, ma anche e soprattutto, il simbolo di un radicale

Leggi l'articolo
Geopolitica

Italia: tornare alla Geopolitica – Roberto Pecchioli

E’ tornato il tempo della geopolitica anche per l’Italia. Se non ora, quando? Le vicende del nuovo secolo, unite agli eventi dell’ultimo scorcio del millennio trascorso, hanno mostrato che la politica, la storia, non si sono mai arrestate, ma sono mutate in maniera rapidissima e profonda. Per capirle, non farsene travolgere e possibilmente orientarle, riappare

Leggi l'articolo
Eurasia

Esploratori del Continente: Giuseppe Tucci

“GIUSEPPE TUCCI CI HA SOPRATTUTTO TRASMESSO LA SUA APPASSIONATA ED INTELLIGENTE DIMOSTRAZIONE DELL’UNITÀ CULTURALE DELL’EURASIA, E UNA LUCIDA CONSAPEVOLEZZA DEL FATTO CHE, GIUNTI COME SIAMO AD UN CAPOLINEA DELLA STORIA, ESSA DOVRÀ TRADURSI ANCHE IN UN’EFFETTIVA UNITÀ GEOPOLITICA” (ALESSANDRO GROSSATO, ITALIANI GLOBALI. GIUSEPPE TUCCI, “IDEAZIONE”, A. IX, N. 6, NOV-DIC. 2002, P. 306). Raniero Gnoli,

Leggi l'articolo
Intervista Tradizione

Ereticamente intervista Aleksandr Dugin, a cura di Eduardo Zarelli

Aleksandr Gel’evič Dugin (Mosca, 7 gennaio 1962) è un celebre politologo e filosofo russo vicino alle posizioni dottrinarie del mondo della Tradizione. 1. Il concetto del “Dasein” (esserci) di Martin Heidegger è un significativo ancoraggio della sua riflessione sulla concretezza antropologico-esistenziale della condizione umana, tra Terra e Mondo. Ritiene il suo pensiero una geofilosofia? Io

Leggi l'articolo
Etnonazionalismo

Eurasia e Mitteleuropa

Stavolta, un discorso sul quale vorrei soffermarmi, riguarda alcuni concetti di politica internazionale sui quali nei nostri ambienti sembra regni una terribile confusione. Diciamolo pure, si tratta di geopolitica. Nel periodo fra le due guerre mondiali, questo termine era molto in voga, ma successivamente è stato messo al bando, ostracizzato dalla “cultura” democratica, eppure contiene

Leggi l'articolo
Geopolitica

EURASIA – Rivista di studi geopolitici

www.eurasia-rivista.org XXXVI (4 – 2014) :::: Redazione :::: 20 gennaio, 2015 SOMMARIO Editoriale Claudio Mutti, Luoghi santi e “Stato Islamico” Dossario – I luoghi santi Pausania, Topografia eleusina Parama Karuna Devi, Varanasi, città della luce Leonid Savin, I centri spirituali della Russia Alessandra Colla, La riscoperta di un antico cammino Ali Reza Jalali, Geopolitica dei

Leggi l'articolo