Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Indoeuropei

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, trentasettesima parte – Fabio Calabrese

  Tra le serie di articoli che ho pubblicato su “Ereticamente” con cadenza settimanale in un arco di tempo ormai non breve, dopo Una Ahnenerbe casalinga-L’eredità degli antenati, le due più ampie e longeve sono state Narrativa fantastica, una rilettura politica ed Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? Con un singolare parallelismo, dal momento

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, trentaseiesima parte – Fabio Calabrese

Devo dirvi in premessa che, considerata la massa di trentacinque articoli che precedono lo scritto presente, avendo sviscerato come più a fondo di così, penso sia obiettivamente difficile, il tema dello strabismo orientale che ci costringe ad avere una visione distorta delle nostre origini e della nostra storia più remota, non pensavo di tornare più

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, trentacinquesima parte – Fabio Calabrese

Come avrete certamente avuto modo di notare, fino al 2021 ho meticolosamente riportato su “Ereticamente” i testi delle conferenze da me tenute nell’ambito del Triskell, il festival celtico triestino che, come sapete, perlopiù si svolge annualmente attorno al solstizio estivo. L’anno scorso non l’ho fatto, mi sono limitato ad accennarvi in breve in un articolo

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, trentaquattresima parte – Fabio Calabrese

NOTA: Come ricorderete, nella precedente trentatreesima parte vi avevo annunciato la decisione di chiudere definitivamente la serie di articoli Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, sebbene essa, con oltre una trentina di pezzi, sia la più longeva di quelle che ho pubblicato su “Ereticamente”, dopo Una Ahnenerbe casalinga/L’eredità degli antenati. Questo a motivo del

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, trentatreesima parte – Fabio Calabrese

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, con trentadue articoli rientranti in questa serie, nonché questo trentatreesimo, è la mia serie di articoli più longeva dopo Una Ahnenerbe casalinga/L’eredità degli antenati, tuttavia, come vi spiegherò, è forse giunta al capolinea, e allora ho pensato di presentarvi un riepilogo del cammino finora percorso. Per prima cosa,

Leggi l'articolo
Religione

 Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero? Trentaduesima parte – Fabio Calabrese

Come credo di avervi già spiegato, era mia intenzione dedicare questa parte di questa serie di articoli cui ho più volte modificato impostazioni e contenuti, ad aggiornare i testi delle conferenze da me tenute nell’arco di questi anni al festival celtico triestino Triskell sul megalitismo europeo, nella convinzione che ciò non rappresenti affatto una deviazione

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? trentunesima parte – Fabio Calabrese 

Ricominciamo con l’aggiornamento dei testi delle conferenze dedicate al fenomeno megalitico. Stavolta parliamo dell’Europa continentale. Cominciamo dalla parte occidentale del nostro continente, per passare quindi a esaminare quella orientale e arrivare infine alla nostra Italia, e anche in casa nostra vedrete che le sorprese non mancano. Uno dei più noti e importanti siti celtici sul

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero?, trentesima parte – Fabio Calabrese

Fra tutte le serie di articoli che in questi anni ho pubblicato su “Ereticamente”, certamente Ex Oriente lux è la più folta e longeva dopo Una Ahnenerbe casalinga/L’eredità degli antenati, e di certo il motivo di ciò non è difficile da comprendere: raccontare la realtà del nostro passato senza paraocchi significa prima di tutto scoprire

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, ventinovesima parte – Fabio Calabrese

    Questo articolo, di cui, pressato da cose più urgenti, ho rimandato varie volte la pubblicazione, è la seconda parte del riepilogo delle argomentazioni fin qui svolte sulla tematica delle origini iniziato con la centesima parte di Una Ahnenerbe casalinga. Erano rimasti da riesaminare i livelli più vicini a noi: le origini della civiltà

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente Lux, ma sarà poi vero?, ventottesima parte – Fabio Calabrese

Nel corso di questi anni ho considerato la serie di articoli dedicata alla nostra eredità ancestrale, Una Ahnenerbe casalinga e poi L’eredità degli antenati non solo una sorta di rubrica fissa ma anche la mia “finestra di dialogo” con voi, l’occasione di puntualizzare alcuni aspetti della mia attività su “Ereticamente” al di là di alcune

Leggi l'articolo