Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Maggio 2025
Religione

Dio e i suoi complici – Fabio Calabrese

La cosa non è recentissima. In data 11 ottobre Luigi Leonini ci ha segnalato la pubblicazione da parte della Editrice Effepi dell’opera monumentale di Gianantonio Valli “I complici di Dio, genesi del mondialismo”. In realtà, esaminando il messaggio, ci si accorge che questo lavoro è stato pubblicato nel 2009 (lunedì 9 marzo); tuttavia diciamo pure

Leggi l'articolo
Religione

Ex oriente lux, ma sarà poi vero?, diciannovesima parte – Fabio Calabrese

E’ venuto, probabilmente prima di quanto pensassi, il momento di riprendere in mano la nostra questione. Come avete visto le volte precedenti, ho modificato il senso di questa sezione dei miei scritti. Riservando a “Una Ahnenerbe casalinga” le tematiche propriamente archeologiche, abbiamo visto che la leggenda della “luce da oriente” può essere interpretata anche in

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga, ventiduesima parte – Fabio Calabrese

Torniamo alla nostra tematica delle origini che ultimamente abbiamo lasciato da parte per affrontare un argomento non meno importante, quello dell’intelligenza. Vale la pena di ribadire che questo tema è in ogni caso strettamente connesso al primo, non soltanto perché ci ha permesso di confutare una volta di più la leggenda della “luce da oriente”,

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? Diciottesima parte – Fabio Calabrese

Un cattivo vezzo che io trovo assolutamente deprecabile, è quello dei nostri “media” di chiamare “kamikaze” i terroristi-suicidi islamici. Questa usanza, a mio parere, costituisce un vero e proprio insulto ai VERI kamikaze, ossia i piloti giapponesi della seconda guerra mondiale che hanno sacrificato la loro vita contro le portaerei americane nel tentativo di fermare

Leggi l'articolo
Religione

Ex Oriente lux, ma sarà poi vero? Diciassettesima parte ˗ Fabio Calabrese

Ciò che un essere umano, ciascuno di noi, è, è il risultato di una complessa interazione fra fattori biologici e genetici, e fattori ambientali che comprendono il rapporto con altri esseri umani e l’apprendimento che si verifica fin dai primi anni, anzi fin dai primissimi istanti di vita. L’ideologia democratica e marxista oggi dominante ha

Leggi l'articolo
Approfondimento Religione

Ex oriente lux, ma sarà poi vero?, sedicesima parte ˗ Fabio Calabrese

Vediamo di proseguire il discorso iniziato con l’articolo precedente. Come avete visto, mentre riserveremo a Una Ahnenerbe casalinga le questioni propriamente archeologiche, possiamo vedere che il concetto di “luce da oriente” si può interpretare anche in un altro modo, ossia quello della presunta superiorità intellettuale degli orientali su noi poveri Europei che la cultura dominante

Leggi l'articolo
Islam

Riparliamo dell’islam ˗ Fabio Calabrese

E’ opportuno riprendere il discorso sulla religione del Profeta non tanto per l’interesse che essa può avere in sé come fenomeno religioso, ma in relazione al fatto che la diffusione a livello internazionale del fondamentalismo islamico con i suoi risvolti terroristici, e i sempre più frequenti episodi di frizione e di intolleranza che si verificano

Leggi l'articolo
Approfondimento Religione

Ex oriente lux, ma sarà poi vero? Quindicesima parte − Fabio Calabrese

Può sembrare strano riprendere ora il discorso della presunta “luce da oriente”, soprattutto dopo aver deciso di raccogliere tutte le tematiche archeologiche sotto il titolo della “Ahnenerbe casalinga”, ma in realtà affronteremo la questione della “luce da oriente” sotto un’angolatura nuova che non ha a che fare con la ricerca delle origini. La “luce” di

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga – Ventunesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il nostro discorso sulle origini. Forse è il caso di ripartire da una precisazione che sembrerà ovvia: questa Ahnenerbe non ha a sua disposizione i mezzi che aveva la Ahnenerbe del Terzo Reich, è un lavoro fatto non solamente da un’unica persona, ma una persona che per gran parte del tempo deve dedicarsi ad

Leggi l'articolo
Ahnenerbe

Una Ahnenerbe casalinga – Ventesima parte – Fabio Calabrese

https://www.ereticamente.net/wp-admin/link-manager.phpQuota venti. Fino a qualche tempo fa, sarebbe sembrato un obiettivo difficile da raggiungere in questa nostra ricerca delle origini, anche perché questa rubrica (permettetemi di considerarla tale) non è la sola in cui mi sono occupato del tema della ricerca delle origini, della nostra eredità ancestrale come mezzo per comprendere chi veramente siamo, a

Leggi l'articolo