Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025
Archeostoria Externsteine Goseck Nebra Religione

Ex oriente lux, ma sarà poi vero? (quinta parte)

Di Fabio Calabrese A suo tempo, vi ho presentato sulle pagine elettroniche di “Ereticamente” un saggio diviso in quattro parti, “Ex oriente lux, ma sarà poi vero?”, nel quale ho sviluppato una tesi che di certo a molti può apparire stravagante ed eretica quanto altre mai, che il mito della derivazione della civiltà umana da

Leggi l'articolo
Cristianesimo Identità Piano Kalergi Religione Risorgimento Unità d' Italia

ITALIANI E MA DAI! (Alcune osservazioni riguardo alla polemica suscitata da “Italiani e mandei”)

Di Fabio Calabrese Alcune delle cose che ho finora pubblicato su EreticaMentehanno provocato commenti e destato reazioni ben più di altre, e in particolare da questo punto di vista il mio recente Italiani e mandei sembra avere battuto tutti i record. C’è da dire in premessa che questo articolo ha una struttura un po’ insolita.

Leggi l'articolo
Attualità Interni Legge elettorale Politica

Il Porcellum e altre porcate

Di Fabio Calabrese Io non vorrei – lo faccio con riluttanza sempre maggiore – occuparmi del teatrino sempre più inverecondo della politica spicciola, ma negli ultimi tempi, in questa prima decade di dicembre, si sono rincorsi una serie di eventi che non è possibile lasciare senza un adeguato commento, dagli strascichi della decadenza da senatore

Leggi l'articolo
Attualità Politica Società

La barca e i topi

di Fabio Calabrese Io non so se valga nemmeno la pena di parlarne. Apparentemente, questo periodo di fine novembre è stato un accavallarsi di grosse novità politiche: la scissione nel centrodestra, l’approvazione della legge di stabilità, la visita di Vladimir Putin in Italia, la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, ma in realtà è chiaro

Leggi l'articolo
Attualità Europa Gabor Vona Islam Politica

Per Jobbik!

di Fabio Calabrese Il 7 novembre sulle pagine del quotidiano on line Il primato nazionaleè comparso un articolo dedicato al movimento nazionalista ungherese Jobbik, che riporta ampi stralci di un articolo postato dal leader dello stesso, Gabor Vona, che è un docente, sul sito del partito. Molte cose che dice Vona mi sembrano pienamente condivisibili,

Leggi l'articolo
Politica

Un passo indietro

di Fabio Calabrese Parlando di “un passo indietro”, non intendo riferirmi a quello promesso dalla ministra Cancellieri se, come non è successo né era prevedibile che succedesse, il parlamento l’avesse messa di fronte alle sue responsabilità per il favoritismo nei confronti di Giulia Ligresti; vale però la pena di ricordare che per un analogo favoritismo

Leggi l'articolo
Economia Politica Società

La barzel-Letta della ripresa e la tragedia mondialista

di Fabio Calabrese Enrico Letta è un personaggio grottesco anche in un contesto come la politica italiana, che di fenomeni da baraccone ne ha conosciuti e ne conosce parecchi. Se come presidente del Consiglio non fosse nel fulcro della tragedia di un Paese allo sfascio, sarebbe semplicemente ridicolo e patetico. Ultimamente ha approfittato della notizia

Leggi l'articolo
Antigone Democrazia Fromm Priebke Tragedia

Antigone e il capitano

di Fabio Calabrese L’articolo che segue è una sorta di continuazione-ampliamento del precedente “Joe e il capitano”, prende spunto dal caso Priebke e in esso cercherò di rispondere alla domanda se e quando è moralmente lecito per un soldato rifiutarsi di ubbidire agli ordini, così come si è preteso Priebke avrebbe dovuto fare per la

Leggi l'articolo
Attualità Comunismo Foibe Joe Fallisi Priebke

Joe e il capitano

di Fabio Calabrese Joe Fallisi è una persona che io ritengo meriti la maggior stima possibile, un uomo che, provenendo da una storia, da un percorso intellettuale molto diverso dal mio e da quello – credo – della maggior parte di noi, è riuscito a liberarsi di paraocchi ideologici che nella maggior parte dei casi

Leggi l'articolo
Attualità Interni PD Politica sinistra

Per non pagare il dazio

di Fabio Calabrese Qualche giorno fa, un mio conoscente che so essere persona di discreto acume, ha postato in internet un’analisi della situazione politica che prevedeva, in caso di elezioni anticipate da lui ritenute probabili, che la partita si sarebbe giocata tra PDL e grillini, con il PD costretto a scegliere o a dividersi fra

Leggi l'articolo