Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Controstoria

Filippo Corridoni Sindacalista Rivoluzionario, 1^ parte − Giovanni Facchini

Settembre 2015 La figura e l’opera di Filippo Corridoni non possono non stupire il lettore contemporaneo, racchiuso negli angusti confini politicamente corretti di una società ormai sfaldata, per l’entusiasmo, l’intensità e lo slancio di una lotta sindacalista lontani anni luce dall’accezione stessa che il termine e il suo significato hanno acquisito in questi decenni. Corridoni

Leggi l'articolo
Gentile

Giovanni Gentile, un Italiano nelle intemperie

Recensione a un saggio di Primo Siena di Giovanni Facchini Durante la puntata de “Il tempo e la Storia” andata in onda il 26 maggio scorso su Rai3 e dedicata alla figura di Giovanni Gentile, il conduttore Roberto Fagiolo rivolse all’ospite di turno, la docente Alessandra Tarquini dell’università “La Sapienza” di Roma, una domanda a

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Un Viaggio a Leopoli (Ucraina)

Ottobre 2014             Il 4 ottobre scorso ero a Leopoli (Ucraina occidentale) dove ho partecipato al matrimonio di un amico con una ragazza del posto. Ne ho approfittato per fermarmi alcuni giorni e visitare la città, fra le maggiori dell’Ucraina con quasi ottocentomila abitanti, “famigerata” nelle cronache di questi tempi per essere la centrale del

Leggi l'articolo