25 Giugno 2024
Controstoria Mussolini Popolo d'Italia Sansepolcro Storia

23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte seconda)

di Giacinto Reale Si deve pensare, quindi, che l’elenco dei presenti, da passare al giornale il giorno dopo, sia stato compilato in maniera un po’ superficiale, come spesso accade in queste occasioni; da una scorsa a tali nomi si nota subito come manchino nell’elenco la gran parte di quelli che poi saranno, nel periodo successivo,

Leggi l'articolo
Controstoria Mussolini Popolo d'Italia Sansepolcro Storia

23 marzo 1919: la “congiura dei santi pazzi” (parte prima)

di Giacinto Reale La nascita del fascismo data al 23 marzo 1919, giorno in cui l’assemblea di un centinaio di lettori del Popolo d’Italia, riunita nei locali concessi (come da prassi normale) dal Circolo degli interessi industriali e commerciali, in piazza San Sepolcro, a Milano, in una “congiura di santi pazzi” delibera la costituzione dei

Leggi l'articolo
Controstoria Futurismo Storia

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte seconda)

di Giacinto Reale La serata assume così toni vagamente goliardici, per i potenti “amen” – sul tipo di quelli intercalanti certe filastrocche universitarie – che Marinetti lancia ad ogni pausa del mezzo discorso che Bissolati riesce a tenere, mentre parte del pubblico in sala chiede a gran voce l’intervento di Mussolini. L’impresa, nel complesso, riesce

Leggi l'articolo
Controstoria Futurismo Storia

11 gennaio 1919: serata futurista a Milano (parte prima)

di Giacinto Reale Nella irrequieta Milano del primo dopoguerra, futuristi ed Arditi assumono la guida di tutti quei gruppi, (“politici”, come i repubblicani, i sindacalisti rivoluzionari e i “mussoliniani”, e “combattentistici”, come i mutilati, i decorati, i volontari, i profughi dalmati) accomunati, aldilà della diversa provenienza, dall’unica costante di cercare valori “nuovi”, non ben individuati

Leggi l'articolo
Controstoria Storia

Due parole, prima di cominciare…

di Giacinto Reale Conto di iniziare, subito dopo ferragosto, la mia collaborazione con “Ereticamente”, che seguivo con interesse già da un po’… Lo farò – in un’ottica inevitabilmente “eretica” – con delle notarelle su un argomento che un po’ conosco, che mi appassiona e che credo meriti di essere meglio conosciuto da chiunque di cose

Leggi l'articolo
Controstoria Moana Pozzi

Moana…E le Altre

Polemichetta d’agosto: a qualcuno non è piaciuto l’articolo di Merlino dedicato a Moana Pozzi…Il prof ha già risposto da par suo, e credo basti…Mi piace il suo invito a decidere “di quale fascismo vogliamo essere eredi”… Io ho già deciso, e da un bel po’, e anche su questo argomento ho polvere in sacchetta: “Sulla

Leggi l'articolo