22 Novembre 2024
Filosofia

Benjamin e Scholem: un’amicizia stellare – Giovanni Sessa

Walter Benjamin e Gershom Scholem, attraverso l’azione intellettuale hanno agito profondamente, secondo modalità diverse, sulla cultura del XX secolo. Il loro pensiero attende, in particolare quello di Benjamin, di esser attualizzato anche nel XXI secolo. Scholem, nell’immediato, ebbe maggior fortuna editoriale dell’amico berlinese, sia pure in relazione all’ambito degli studi inerenti la cabala, via esoterica

Leggi l'articolo
Società

Ormai solo un Dio ci può salvare: risposta a Giorgio Agamben – 2^ parte – Roberto Pecchioli

Ormai solo un dio ci può salvare. Fu la risposta data da Martin Heidegger nella famosa intervista uscita postuma alla domanda sul declino del pensiero umanistico, soffocato dalla tecnica e dall’economia.. Il tramonto del pensiero meditante, sostituito da psicologia, logica, cibernetica, statistica sembrava a Heidegger inevitabile, a meno che l’umanità non avesse ritrovato le tradizioni

Leggi l'articolo
Società

Dal dì che nozze , tribunali ed are…: risposta a Giorgio Agamben – 1^ parte – Roberto Pecchioli

Un grande giornalista che investiga da sempre gli arcani del potere, Maurizio Blondet, ha rilanciato un breve scritto di Giorgio Agamben, il più importante filosofo italiano vivente, nel quale il pensatore romano si è chiesto polemicamente “come è potuto avvenire che un intero paese sia senza accorgersene eticamente e politicamente crollato di fronte a una

Leggi l'articolo
Libreria Tradizione

Orlando Furioso (e iniziato): Donà e la filosofia di Ariosto – Giovanni Sessa

Massimo Donà, filosofo veneziano, prosegue nella costruzione del proprio sistema speculativo. Tracciate, ormai da anni, le coordinate generali di una filosofia magico-poietica, che si realizza in un fare (non è casuale che Donà sia, tra le altre cose, un trombettista jazz), nell’ultimo periodo il pensatore le sta applicando all’esegesi di opere del passato, in cui

Leggi l'articolo
Filosofia

Realtà data – Realtà creata: dall’Io al Sé – Lorenzo Merlo

Natura dell’io L’abitudine ha, o implica, una natura doppiamente interessante. Questa, è tanto ignota, o misconosciuta, quanto rivoluzionaria. Mi riferisco alla concezione comune dell’abitudine che le persone adottano nel concepire e definirese stesse e la realtà; per avere a che fare con il previsto a discapito dell’orrifico ignoto: «Sul modello tecnico che ricalca l’esigenza del

Leggi l'articolo
Filosofia

Mascherine, museruole e post verità – Roberto Pecchioli

Esci di casa e, se hai ancora gli occhi collegati al cervello, ti è tutto chiaro. All’angolo, la coda per entrare al supermercato, gente rassegnata, silenziosa e distanziata; un incaricato della catena di distribuzione fa il caporale di giornata, allontana chi si approssima e impedisce, inflessibile, l’accesso. Si gode il suo grottesco potere, come in

Leggi l'articolo
Tradizione

Le potenze dell’anima: il risveglio in Elémire Zolla – Giovanni Sessa

L’intera produzione teorica di Elémire Zolla è attraversata da un’idea antropologica assai distante da quella oggigiorno dominante. Il senso comune contemporaneo tende a pensare l’uomo come costituito di corpo, anima, mente, ragione e spirito. Zolla richiamandosi al mondo tradizionale e alla visione arcaica e protostorica dell’uomo, lo legge quale entità: «complessa, frastagliata e vibrante, solcata

Leggi l'articolo
Attualità Filosofia

Coronavirus e restrizioni della libertà: la lezione di Socrate e di Platone – Federica Francesconi

In tempi di coercizioni delle libertà fondamentali, coercizioni che vanno a ledere pesantemente i diritti civili del cittadino costituzionalmente garantiti, dovute al contenimento della diffusione del Corona Virus, qualche riflessione è d’obbligo. Sono molti i cittadini che in queste settimane si chiedono se queste limitazioni alla libertà di movimento e alla libertà d’impresa siano compatibili

Leggi l'articolo
Tradizione

Un urlo sulle rovine – Giovanni Sessa

Crisi, per l’europeo moderno, è davvero parola chiave ed irrinunciabile. Da più di un secolo, dal momento in cui Oswald Spengler pubblicò il monumentale, Il tramonto dell’Occidente, siamo null’altro che abitatori della crisi. Da un punto di vista generale, sorvolando sulle numerose concause storiche a monte del processo di decadenza, non si può non concordare

Leggi l'articolo
Filosofia Tradizione

Per una decostruzione della democrazia – Aleksandr Dugin

Presentiamo, per gentile concessione dell’editore, un ampio estratto del libro del filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin “Platonismo politico”, recentemente pubblicato per i tipi di AGA Editrice e ordinabile al seguente indirizzo: (http://www.orionlibri.net/negozio/platonismo-politico/). Curatore dell’opera: Maurizio Murelli. Con prefazione di Francesco La Manno e introduzione di Andrea Scarabelli. “La democrazia oggi non può essere discussa

Leggi l'articolo