La Religione della Mente – Giandomenico Casalino
Se accogliamo l’etimologia della parola religione che la fa derivare sia da Lattanzio (Divinaeinstitutiones, IV, 28,2) che da Servio (AdAeneadum, VIII, 349), che è accettata da Ernout-Meillet nel Dictionaireethimologiquede la langue latine e che intende religio da religare, cioè collegare, relazionare, mediare, quindi legarsi faccia a faccia con il Divino, con gli Dei; allora possiamo