23 Giugno 2024
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – MAL D’AFRICA (Le avventure di Romano, 7a parte – Verso: A.O.I.)

di Francesco G. Manetti Se nell’episodio precedente, Mare nostro, protagoniste erano state le acque del Mediterraneo, con la settima avventura di Romano, Verso: A.O.I., l’azione si sposta sulla terraferma, saldamente all’interno delle zone sabbiose del continente africano – anche se non mancheranno di tornare sullo scoppiettante finale, come vedremo, le spettacolari scene di guerra aerea

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – UN PILOTA NEL MEDITERRANEO (Le avventure di Romano, 6a parte – Mare Nostro)

di Francesco G. Manetti Sesta parte della saga di Romano, personaggio-simbolo del fumetto nazionale dell’Era Fascista che esordì come pilota legionario in Spagna: questo secondo episodio di ambientazione prettamente bellica, Mare nostro di Caesar, venne pubblicato dalla editrice AVE in 16 appuntamenti settimanali sul “Vittorioso” (visto il proseguire del successo ancora in prima pagina, e

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

Fumetto & Fascismo – Venti di Guerra! (Le avventure di Romano, 5^ parte – “Per l’Italia”) – Francesco G. Manetti

Pur essendo un fumetto, quello di Romano, pregno di aspetti militari, combattentistici e bellici (non a caso la prima parte era ambientata all’epoca dell’intervento legionario in Spagna), finora la Guerra con la “G” maiuscola non era ancora arrivata, per ovvie questioni cronologiche. In realtà le ultime tre puntate dell’avventura precedente, Il nemico invisibile, pubblicate il

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – MISTERO SULLE ANDE (Le avventure di Romano, 4a parte – Il nemico invisibile) – di Francesco G. Manetti

Dopo aver analizzato la più breve avventura di Romano fin qui pubblicata, Negli abissi del mare, eccoci qua a leggere insieme a voi Il nemico invisibile. Come avevamo anticipato nello scorso articolo, Profondo indaco, questo episodio è in realtà la seconda parte di una lunga vicenda in 36 tavole iniziata proprio con le 13 della rapida

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – PROFONDO INDACO (Le avventure di Romano, 3a parte – Negli Abissi del Mare)

Torniamo dal nostro Romano, uno dei più importanti personaggi d’avventura a fumetti dell’Era Fascista, con il terzo, avvincente racconto del Legionario. L’episodio in questione, intitolato Negli abissi del mare, apparve, dipanandosi per appena 13 puntate consecutive settimanali (contro le 30 circa di ognuna delle due storie precedenti) sul periodico per ragazzi “Il Vittorioso”, dal n.

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – LUCE DAL NORD (Le Avventure di Romano, 2a parte – Il Deserto Bianco)

Eccoci finalmente giunti alla lettura critica della seconda avventura avente come protagonista il nostro giramondo e italianissimo uomo d’azione, Avventure polari di Romano – Il deserto bianco, scritta e disegnata con la consueta maestria e precisione tecnico/realistica dal maestro Kurt Caesar. L’episodio fu pubblicato in 31 puntate consecutive settimanali (dunque una in più della storia

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

FUMETTO & FASCISMO – LA REALISTICA IRREALTÀ (Le avventure di Romano, 1a parte – Il Legionario)

Per avere la ristampa completa di un celeberrimo fumetto seriale nazionale pubblicato a cavallo fra gli anni ’30 e ’40 su un ben noto settimanale gli appassionati furono costretti a pazientare fino al… XXI secolo! Fantastoria? Macché: si tratta del caso editoriale delle “Avventure di Romano”, scritte e disegnate dall’artista italo-tedesco Kurt – o Corrado

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Libreria

PISTOIA NELLA RSI Una provincia italiana nel 1943-1944 di Francesco G. Manetti

Su queste stesse colonne, due anni fa, presentavamo il prezioso libro “La protezione del patrimonio artistico italiano nella RSI (1943-1945)” di Andrea Carlesi, pubblicato nel 2012 dalla Greco & Greco di Milano. Appena terminato quel lavoro – che raccontava l’avventura (e talvolta la disavventura) delle opere d’arte italiane sottratte ai bombardamenti gangsteristici degli Alleati nelle

Leggi l'articolo
Controstoria Fumetto d'Autore

Fascismo & Fumetto: SATURNO CONTRO LA TERRA (quinta e ultima parte) – di Francesco G. Manetti

Il nostro lungo tragitto interplanetario alla riscoperta di uno dei massimi capolavori del fumetto italiano (intendendo con questo “di tutti i tempi” e non solo dell’Era Fascista) volge al termine. Avete fin qua potuto leggere le schede biografiche degli autori; abbiamo accennato all’ossatura narrativa e grafica di questa grandiosa saga di immagini e parole; vi

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

Fascismo & Fumetto: SATURNO CONTRO LA TERRA (quarta parte) – di Francesco G. Manetti

Facciamo il consueto punto di quello che abbiamo visto fin qui nelle tre precedenti soste del nostro fantascientifico viaggio interplanetario a fumetti. Abbiamo compilato le schede biografiche degli autori; ci siamo soffermati sull’impalcatura di questa complessa epopea per immagini e parole; abbiamo sviscerato i “segreti” del primo capitolo (dal quale l’intera opera prende il nome)

Leggi l'articolo