25 Giugno 2024
Cinema

Frazer, Kurtz e l’abisso dell’anima: “Apocalypse Now” compie quarant’anni. – Simöne Gall

“Abbiamo un problema: rendere credibile la nostra potenza. Il Vietnam è il posto giusto per dimostrarlo” Il Presidente Kennedy, con la sua politica delineata nella campagna per la presidenza del 1960, riteneva indispensabile, al fine di rafforzare la posizione statunitense sul piano mondiale, una dimostrazione di potenza politico-militare nel sud-est asiatico come banco di prova

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni

Archeoastronomia e indoeuropeistica comparata: le nuove ricerche di Marcello De Martino – Luca Valentini

Torniamo in questa sede ad occuparci con vero piacere di un amico sincero di Ereticamente, Marcello De Martino, fine ed affermato storico delle religioni, e della sua profonda esegesi che da diversi anni interessa simultaneamente sia il campo inesplorato dell’archeoastronomia sia quello, ben più conosciuto, degli studi sulle civiltà indoeuropee. Tale occasione ci è stata

Leggi l'articolo
Etnologia Libreria

Frazer, il razionalista pagano: la filosofia del mito dell’etnologo inglese – Giovanni Sessa

Tra i libri che hanno maggiormente influenzato la cultura del Novecento, va certamente annoverato Il ramo d’oro di James Frazer. Testo enciclopedico che suscitò un serrato dibattito tra gli intellettuali costretti, loro malgrado, a confrontarsi con l’arcaico, con visioni del mondo lontanissime ed antitetiche rispetto a quella moderna. Tracce significative Frazer, con la sua opera,

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni

Evento – The Comparative Mythology today: Müller, Frazer, Dumézil.

Si terrà giovedì 12 ottobre dalle ore 9 alle ore 19 presso la sede dell’Academia Belgica di Roma il primo convegno del comitato scientifico della collana di saggi Speaking Souls-Animæ Loquentes pubblicata dalla casa editrice Agorà & Co. e diretta da Marcello De Martino, che ha come scopo precipuo quello di riproporre l’attualità dell’interconnessione tra linguistica,

Leggi l'articolo