30 Giugno 2024
Politica

Jean Thiriart e la nostra Europa – Giuseppe Spezzaferro

Per tutta la vita, Jean Thiriart inseguì un grande sogno: l’Europa, non supina e suddita, ma libera, unita, armata e indipendente. Libera, dal vassallaggio russo e americano; unita, da Dublino a Vladivostok; armata, con un proprio arsenale atomico e con un Esercito popolare; e indipendente, dalla sudditanza alla Nato e al Patto di Varsavia. A

Leggi l'articolo
Società

1968-2018: cinquant’anni di società liquida – Gabriele Adinolfi

La relazione dell’incontro nazionale del Centro Studi Polaris a Collegno (Torino) Al 13° Incontro nazionale del Centro Studi Polaris, il 5 maggio 2018 al Blu Hotel di Collegno (Torino), sono intervenuti tredici relatori, tre dei quali in collegamento diretto dall’estero (Spagna, Grecia e Francia). Il titolo del convegno era lo stesso del numero 20 della

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte quinta – Gabriele Adinolfi

Due parole che iniziano per esse Vogliamo essere più precisi? Abbiamo descritto quale dev’essere l’ordine gerarchico dal punto di vista funzionale dei vari tipi di realtà a marchio identitario (partiti, movimenti, movimenti d’opinione, lobbies, strutture sociali, rete, centri studi, direzione strategica). Abbiamo chiarito che la gerarchia funzionale dipende dall’incisività nel sostanziale che le diverse strutture

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte quarta – Gabriele Adinolfi

Estremisti e radicali Tutto quanto abbiamo esposto, che stiamo comunque perseguendo almeno in parte, ha delle caratteristiche particolari. Una strategia; una prospettiva storica e non antistorica; una continuità ideale non contaminata da cantonate di moda; un’articolazione leggera e sfumata; l’identificazione dei soggetti sociali sui quali operare; la convinzione che il risultato non debba avere visibilità

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte terza – Gabriele Adinolfi

PARTE TERZA Non piramide ma anelli Non è agevole immaginare questo nuovo genere di organizzazione se non si ricorre ad un’immagine plastica anche se obbligatoriamente approssimativa. Si tratta non di un’organizzazione a piramide, ma che possiamo descrivere piuttosto ad anelli concentrici. Le circonferenze più esterne sono rappresentate in primo luogo dagli organismi di reclutamento pubblico

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte seconda – Gabriele Adinolfi

Seconda parte Punto di partenza Si deve partire quindi dai fondamentali: stile, coscienza etica e metafisica, assunzione principiale e ideale. Questi fondamentali vanno coniugati con l’analisi delle rivoluzioni in atto nella società e nel mondo per fornire l’attualizzazione dei riferimenti assoluti trasformandoli in motori di una rigenerazione in itinere. L’attualizzazione dev’essere un progetto condiviso e

Leggi l'articolo
Avanguardia

Aquarius – parte prima – Gabriele Adinolfi

Viviamo un’epoca di trasformazioni rapide e radicali oltre qualsiasi aspettativa. Quella che viene definita Globalizzazione è contrassegnata da una rivoluzione tecnologica che si è riversata sulle concezioni stesse di tempo e di spazio, sui mercati, sulle frontiere, sull’immaginario, sul linguaggio e sulle comunicazioni. È l’avvento dell’Era dei Satelliti, con l’affermazione di quello che Geminello Alvi

Leggi l'articolo
Attualità

Navigare necesse est – Gabriele Adinolfi

La beffa di Catania come quella di Buccari, i ragazzi di Generazione Identitaria come gli uscocchi di D’Annunzio. E il trionfo spettacolare è assicurato. Ma non è tempo di selfies e di un like, anche se si sprecheranno immancabilmente, perché i ragazzi di questo movimento a-politico ed a-partitico per ora stanno esprimendo un’altra cosa rispetto

Leggi l'articolo
Politica

L’Anello Mancante – Gabriele Adinolfi

Si avverte una mancanza, c’è un vuoto che va riempito. Quando la Globalizzazione e le varie forme di Mondialismo (e di protesta nei confronti dell’una e dell’altro) dominano la scena, quando nulla è ripetibile della politica che conoscevamo, quando la democrazia come rituale è morta e come anima impura è invece tiranna, bisogna cambiare restando

Leggi l'articolo