24 Giugno 2024
Storia delle Religioni Tradizione Classica Tradizione Romana

Contro i Galilei! Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di Giuliano – 3^ parte – Tommaso Indelli

III) Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di Giuliano. Esaminati gli aspetti teologici, cioè teorici e dottrinali della Restauratio religiosa giulianea, ci si soffermerà, ora, sugli aspetti legislativi e amministrativi. Tuttavia, non bisogna dimenticare che i due piani – dottrinale e giuridico-amministrativo -nella polemica anticristiana di Giuliano, furono sempre collegati, dato che il suo

Leggi l'articolo
Storia delle Religioni Tradizione Classica Tradizione Romana

Contro i Galilei! La svolta politica di Flavio Claudio Giuliano: aspetti dottrinali – 2^ parte – Tommaso Indelli

II) La svolta politica di Flavio Claudio Giuliano. Aspetti dottrinali. Nel novembre del 361 d. C., diventato imperatore, Giuliano dispose l’immediata riapertura dei templi e la ripresa dei sacrifici, proibiti,tra il 341 e il 346 d. C., da Costanzo II (†361 d. C.),dando alla politica religiosa dell’impero un indirizzo totalmente diverso da quello costantiniano (1).

Leggi l'articolo