Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Febbraio 2025
Mondialismo

I volti della decadenza, seconda parte – Fabio Calabrese

    Riprendiamo le fila del nostro discorso. Come ricorderete, in questa serie di articoli mi sono riproposto di darvi una rapida sintesi del contenuto di una serie di testi che avevo intenzione di analizzare quando avessi avuto il tempo di esaminarli e recensirli in dettaglio, grazie al mio previsto pensionamento che però, grazie alle

Leggi l'articolo
Liberopensiero Libreria

Lo zaino di Gian (i grandi temi nell’opera di Gianantonio Valli) – Recensione di Fabio Calabrese

  Il n. 81 della rivista “L’uomo libero” uscito nell’ottobre 2016 presenta delle caratteristiche insolite, infatti si tratta di un numero monografico dedicato a Gianantonio Valli. Valli, scomparso nel 2015, che è stato una delle firme più prestigiose della rivista, e – diciamolo pure – uno degli intellettuali, delle teste pensanti più lucide e interessanti

Leggi l'articolo
Religione

Dio e i suoi complici – Fabio Calabrese

La cosa non è recentissima. In data 11 ottobre Luigi Leonini ci ha segnalato la pubblicazione da parte della Editrice Effepi dell’opera monumentale di Gianantonio Valli “I complici di Dio, genesi del mondialismo”. In realtà, esaminando il messaggio, ci si accorge che questo lavoro è stato pubblicato nel 2009 (lunedì 9 marzo); tuttavia diciamo pure

Leggi l'articolo