25 Giugno 2024
Attualità Filosofia

Conte citava Jonas, ma ora il filosofo si rivolta nella tomba – Flavia Corso

Molti ricorderanno quando Conte inaugurò l’ormai defunto governo giallo-verde citando il filosofo Hans Jonas. Ora, a distanza di poco più di un anno, il filosofo del principio responsabilità si starà rivoltando nella tomba. Col governo nascente, infatti, Conte strizza inevitabilmente l’occhio ad una bioetica sempre più lontana dal concetto di sacralità del limite, tema su

Leggi l'articolo
Attualità

Oltre la notte, per l’Italia – Roberto Pecchioli

La frittata è fatta. E’ in pista Il governo rosso fucsia gradito a tutti i poteri forti, come dimostra l’euforia delle borse e il calo dello spread, il differenziale tra gli interessi dei nostri buoni del Tesoro e quelli tedeschi. I danni tremendi che produrrà saranno visibili nel tempo: immigrazione incontrollata, insicurezza, aumento delle tasse

Leggi l'articolo
Attualità

Crucifige Italiam! – Federica Francesconi

Ieri la laica Inquisizione d’Europa si è riunita per emettere il verdetto di condanna con il quale colpire il governo eretico italiano. “Non era mai successo prima” ha commentato Moscovici riferendosi alla manovra economica che disattende i diktat della Troika. Per legittimare la bocciatura della manovra la Commissione europea ha dichiarato di essere preoccupata per

Leggi l'articolo
Il Punto...

Prospettive per il Governo di un Paese – Umberto Bianchi

Appena venuto alla luce e già oggetto di feroci critiche. Stiamo parlando dell’inedita formula di Governo che, da poco tempo, è stata battezzata alla Camera ed al Senato con la fiducia al Governo Conte. Da una parte, la macchina del fango con accuse al limite della querela penale, da parte degli sconfitti di sinistra (Pd,

Leggi l'articolo
Attualità

Fermate l’Italia, voglio scendere – Roberto Pecchioli

Fermate l’Italia, voglio scendere. Uno dei problemi, invecchiando, è non riuscire più a comprendere ciò che vediamo. Sfuggono dalle mani i codici per decifrare la realtà nuova, ci si sente estranei, inadeguati e si finisce per rinchiudersi in se stessi. Se la vedano “loro”, noi rimaniamo spettatori di fatti che accadono nostro malgrado e di

Leggi l'articolo
Il Punto...

Tutto il mondo è Savona! – Roberto Pecchioli

La situazione nella colonia chiamata Italia è molto grave. Grave, ma non seria, come sapeva Ennio Flaiano. Tanto vale prenderla in ridere, con il tormentone del comico ligure Enrique Balbontin: tutto il mondo è Savona! Facile celiare sul cognome dell’economista sardo rifiutato dal Quirinale in nome dei poteri forti, ma una reminiscenza storica fa riflettere.

Leggi l'articolo
etruscologia

“GOVERNO” e “GOVERNARE” di origine etrusca – Massimo Pittau

L’appellativo lat. gubernum «timone» e il verbo gubernare «guidare il/col timone» sono fra i vocaboli dell’intero lessico latino più fortunati fra tutti. Essi infatti sono entrati e sono adoperati tuttora in tutte le lingue neolatine o romanze: il sardo, l’italiano, lo spagnolo, il portoghese, il catalano, il francese, escluso il rumeno (DELL). E non soltanto:

Leggi l'articolo
Attualità Il Punto...

Eppure un Governo ci vuole – Roberto Pecchioli

A due mesi dalle elezioni politiche, lo stallo è totale. L’irresponsabile ircocervo Rosatellum sta rispondendo egregiamente al suo compito: impedire la formazione di un governo, poiché gli italiani hanno reso impossibile l’auspicato (dalle centrali di potere) accordo tra PD, Forza Italia e “responsabili” assortiti. In queste settimane si assiste allo spettacolo inverecondo di forze politiche

Leggi l'articolo
Sapienza

L’Invisibile ed il suo necessario governo del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

“Tutto intero vede, tutto intero pensa, tutto intero ode. Ma immune da fatica, con la potenza del pensiero tutto muove” (Senofane 21b23 – 24DK) Se noi poniamo mente ad un elemento fattuale, nel significato precipuo di concretezza storica ed evidente dello stesso, non possiamo non consentire con la constatazione (di fatto!…) che è l’Invisibile, l’Intangibile,

Leggi l'articolo
Politica

Non conoscono vergogna! ‒ Roberto Pecchioli

  Il governo Gentiloni è andato in scena a reti unificate, tra i lustrini e le paillettes dei dibattiti televisivi, i fiumi di parole della meglio intellighenzia nazionale schierata a gettone, e dosi industriali della nuova retorica americana e giovanilistica da simpatici amiconi “goodfellas”, simboleggiata da un Renzi finto allegro che abbraccia il suo prestanome

Leggi l'articolo