25 Giugno 2024
Intervista

EreticaMente intervista il prof. Maurizio Bettini – a cura di Luca Valentini

Maurizio Bettini, classicista e scrittore, insegna Filologia Classica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, dove ha fondato il Centro «Antropologia e Mondo antico». Dal 1992 tiene regolarmente seminari presso il Department of Classics dell’Università della California (Berkeley). Cura la serie «Mythologica» presso Giulio Einaudi Editore e collabora con la pagina culturale de

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Classica

Le Vie al Sacro della Tradizione Classica – Gli Atti

Con la gentilissima collaborazione dell’Associazione Tradizionale Pietas e dell’omonima rivista, hanno finalmente visto la luce della stampa gli atti del convegno “Le vie al sacro della Tradizione Classica: Platonismo, Religiosità Greco – Romana, Misteriosofia”, organizzato da EreticaMente, l’Associazione Il Cervo Bianco e La Casa di Mercurio, con il patrocinio ed il sostegno di altre comunità (Fondazione

Leggi l'articolo
Sapienza Greca Tradizione

Sulle tracce della Sapienza…a lezione da Angelo Tonelli – Undicesima Parte – Eraclito e l’origine della conoscenza

Sarzana, 18 Settembre 2015 a cura di Luca Valentini Venerdì 18 Settembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto l’undicesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in

Leggi l'articolo
Crisi greca Euro

Il macigno al collo

Di Fabio Calabrese Questa volta comincerò raccontandovi un breve apologo. C’era una volta un uomo che era caduto nelle mani dei suoi nemici. Questi gli legarono al collo un grosso macigno e lo buttarono in acqua. Mentre annaspava nel disperato tentativo di rimanere a galla, l’uomo cercava di sciogliersi dal collo la corda che lo

Leggi l'articolo
Attualità

Lezioni di Realpolitik

 Finalmente qualcuno ci è arrivato!  Mentre la sciocca Europa a trazione tedesca continua ad imporre assurde sanzioni alla Russia (per questioni squisitamente interne in cui non avrebbe alcun titolo ad intervenire se non per servile piaggeria nei confronti degli USA) che, guarda caso, danneggiano in massima parte il nostro Paese, il leader greco Tsipras coraggiosamente

Leggi l'articolo
Esteri Euro Grecia

Grecia: e adesso sono cavoli amari

C’era da aspettarselo. Ad Atene non si erano ancòra chiuse le urne, e già a Berlino e a Bruxelles iniziava la nuova campagna intimidatoria: la Grecia dovrà rispettare gli impegni, tuonavano madame Merkel, il direttore della Bundesbank e tutto il gotha dell’oligarchia eurocratica. Il tono era una via di mezzo fra l’ultimatum della Wehrmacht e

Leggi l'articolo
Attualità Economia Euro

Grecia: prove tecniche di uscita dall’euro

Per fortuna che c’è la Grecia a fare da cavia. Lo dico con un pizzico di cinismo, ma la realtà è quella che è. Se non ci fosse la Grecia, l’Italia si ritroverebbe già oggi commissariata dalla Troika. Se non ci fosse la Grecia, l’Italia avrebbe dovuto già subire i licenziamenti di massa e l’azzeramento

Leggi l'articolo
Filosofia Giuseppe A. De Falco Religione

Nascita dell’individualismo

Sotto uno specifico punto di vista le odierne società occidentali ci appaiono particolarmente lontane da un normale stato di salute, ovvero sotto l’aspetto propriamente “sociale” e delle relazioni umane. L’odierno “regno animale dello Spirito”, per usare le parole di Hegel, circoscrive gli interessi e gli appetiti umani unicamente nella soddisfazione solipsistica del proprio ego, nella

Leggi l'articolo
Alba Dorata

Dalla Grecia un’Alba d’Oro si leva sull’Europa

“Dalla Grecia un’Alba d’Oro si leva sull’Europa” Oristano, 9 maggio 2012 Non è costume di EreticaMente occuparsi delle vicende dei partiti, dei risultati elettorali e più in generale di tutto quanto concerne la cronaca politica. Accade però che un evento politico contingente riesca a trascendere la dimensione occasionale delle circostanze di spazio e di tempo

Leggi l'articolo