Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Aprile 2025
Crisi Ucraina

Solo un’ora! – Gaetano Barbella

  Una guerra fratricida nei cieli, la bestia l’ottavo re, divora la prostituta famosa: da qui il risvolto in terra della guerra ucraina Padre Taras Zephlinsky, attivista della chiesa greco-ortodossa di Kiev, ai microfoni di AdnKronos, ha ammesso: “Sullo sfondo di questa guerra c’è veramente una lotta del male, impersonificato dalla Russia, contro il bene

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

La guerra dei buoni – Enrico Marino

Nel dicembre del 1823, con la dottrina “Monroe” gli Stati Uniti dichiararono ufficialmente la loro opposizione a un eventuale intervento europeo negli affari interni ai Paesi del continente americano e che eventuali ingerenze sarebbero state considerate dagli USA come una minaccia alla loro sicurezza e alla pace. Da allora a quella dottrina venne data un’interpretazione

Leggi l'articolo
Politica

Se un +2% in armi vale un -2% di indipendenza – Enrico Marino

L’aumento delle spese militari deciso dal governo ha provocato in Italia un vivace dibattito che ha visto spaccarsi persino la maggioranza che sostiene Draghi. Il fatto che si sia comunque trovato un compromesso all’italiana, non sminuisce la portata di questa divaricazione che ha fatto riemergere problematiche più ampie e complesse della semplice corsa alle armi.

Leggi l'articolo
Storia & Società

La guerra esemplare – Rita Remagnino

“In tempo di pace i figli seppelliscono i padri, ma in tempo di guerra sono i padri a seppellire i figli.” (Erodoto, Storie, libro I, 87)   Da sempre la Natura nasce, muore e si rigenera. Il suo incedere non è buono né cattivo, pertanto l’uomo che vi partecipa non fa il bene più di

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Non armate quei nazisti – Enrico Marino

Dall’11 marzo, a Mariupol, si combatte strada per strada e da allora non è stato più possibile raccogliere i cadaveri né dei civili né dei soldati. Con cento bombe d’aviazione al giorno e l’utilizzo di droni, missili, artiglieria, razzi e carri armati, i russi stringono d’assedio la città sul Mar Nero che rappresenta uno snodo

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Vladimir Putin e la “reductio ad Hitlerum” – Claudio Antonelli (Montréal)

Fascismo e nazismo sono fenomeni storici che hanno tirato da lunga pezza le cuoia, ma ad essi non sono mai stati concessi i funerali, perché sui loro cadaveri sono in molti a pasteggiare. Infatti, contro i fantasmi del “fascismo” – abbreviazione di “nazifascismo” – le élites e le masse sono impegnate in continui esorcismi, denunce,

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Le tre metamorfosi dei radical dem – Enrico Marino

Il 21 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin, in un discorso alla nazione, ha annunziato il riconoscimento dell’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, per poi ordinare l’invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo di “assicurare la pace”. Il 24 febbraio, in un nuovo discorso, Putin ha dichiarato di avere

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina Storia

La guerra di Tafazzi – Roberto Pecchioli

Ricordate Tafazzi, il personaggio televisivo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo? Entrava in scena con un costume sgargiante da wrestling e saltellava percuotendosi le parti intime con una bottiglia di plastica. Un masochista bisognoso di trattamento medico, o forse di una camomilla serale. Adesso Tafazzi è entrato in guerra con lo stesso cliché: saltella compulsivamente

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Dietro le bombe di Kiev – Enrico Marino

Quando nel 2014 Martin Armstrong – un gestore di fondi d’investimenti sovrani multimiliardari – scrisse: “Andremo in guerra contro la Russia” e “Prepariamoci alla terza guerra mondiale”, perché occorre distrarre la gente dall’imminente declino economico, furono in pochi a prenderlo sul serio e nessuno, tra i grandi media mainstream, rese partecipe la più ampia platea

Leggi l'articolo
Crisi Ucraina

Attacco all’Eurasia – Umberto Bianchi

Come d’improvviso, la nostrana opinione pubblica assieme a quelle di mezza Europa, sembra essersi dimenticata del famigerato Covid. I dati sulla pandemia vengono oramai frettolosamente e disinteressatamente snocciolati, l’emergenza sanitaria sembra squagliarsi dinnanzi all’avvicinarsi di una stentata stagione primaverile…Fine dello stato d’emergenza dunque? Fine delle paure e ritorno ad una sia pur difficile, normalità? Manco

Leggi l'articolo