Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Libreria

“Groenlandia”, Gustav Meyrink ci conduce a Nord-Ovest – Fabio S. P. Iacono

“L’Angelo della finestra d’occidente” ci rammenta la vita e le opere del “mago” e alchimista britannico John Dee, realmente vissuto nel Regno Unito nel XVI secolo. Il manifestarsi per mezzo di una sola entità, in differenti persone in varie epoche, sino alla chiusura del ciclo per mezzo della genesi magica, di chi è un “risorto

Leggi l'articolo
Libreria

Riletture/ “Il viso verde” di Gustav Meyrink, lo scrittore del Mistero – Fabio S. P. Iacono

Scritto nel 1916 da Gustav Meyrink (Vienna 1868 – Starnberg, Baviera 1932), quando l’Impero Austro-Ungarico volgeva oramai al tramonto, “Il viso verde” (edizioni di Ar, Padova 1997), con la traduzione a cura di Franco Freda, ci conduce nella Amsterdam condizionata dalla Prima Guerra Mondiale. La città olandese è qui in veste di scenografia iniziatica, il giornalista e scrittore

Leggi l'articolo
Narrativa

Narrativa fantastica, una rilettura politica, ventunesima parte – Fabio Calabrese

Ricapitoliamo brevemente alcuni concetti che abbiamo visto nella ventesima parte: la preponderanza oggi acquisita dagli autori di lingua inglese nel campo della letteratura fantastica (come in molti altri) non dipende dal fatto che gli autori britannici, e tanto meno quegli americani, abbiano una particolare inclinazione in questa materia, ma unicamente dalle circostanze storiche che hanno

Leggi l'articolo
Arte Ermetica

Danilo Capua e la Metafisica dell’Assenza – Stefano Eugenio Bona

Ho il piacere e l’onore di portare la mia testimonianza sull’arte di Danilo Capua, un appartato inattuale che ultimamente è stato apprezzato per le nove tavole contenute nel volume “Alle frontiere dell’occulto” di Gustav Meyrink, curato da Gianfranco de Turris ed Andrea Scarabelli. Queste le prescelte per il tono “praghese” e per il trasporto immaginifico:

Leggi l'articolo
Libreria

Alle frontiere dell’occulto – Nuccio D’Anna

Nonostante gli ormai numerosi studi su Gustav Meyrink rimane ancora tutta da esaminare la dimensione iniziatica e il fondo esoterico da cui sono emersi i noti romanzi di questo straordinario scrittore. Esce adesso per Arktos di Carmagnola una importante silloge dello scrittore che raduna alcuni degli scritti più attenti alle diverse forme spirituali cui si

Leggi l'articolo
Esoterismo Magia

«Alle frontiere dell’Occulto» – Gustav Meyrink

Gustav Meyrink, «Alle frontiere dell’Occulto» A cura di Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli Traduzioni di Julius Evola e Piero Cammerinesi Con nove tavole di Danilo Capua e un saggio di Piero Cammerinesi Edizioni Arktos, Carmagnola 2018, pp. 368, € 26,00 Il libro Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, magia e antroposofia,

Leggi l'articolo
Magia

Sulla Magia e sull’Amore – Libreria Ibis – 13 Gennaio 2017 – Il Video Integrale

Ai lettori di EreticaMente presentiamo il video integrale della conferenza “Sulla Magia e sull’Amore”, svoltasi sabato Venerdì 13 Gennaio 2017 presso la Libreria IBIS di Bologna, organizzata dalla Casa Editrice e Libraria Edit@ di Taranto, in collaborazione con la nostra Redazione e con l’Ass. IlCervoBianco di Napoli. Nell’occasione Stefano Sogari ha presentato l’inedito di W. B. Yeats “La

Leggi l'articolo
Julius Evola

Liberate Evola – 2^ parte – Luca Valentini

“..il cristianesimo si presenta come una forma disperata di dionisismo. Formatosi essenzialmente in vista di un tipo umano spezzato,  esso fece leva sulla parte irrazionale dell’essere e al luogo delle vie dell’elevazione <<eroica>>, sapienziale ed iniziatica, pose come organo fondamentale la fede.“ (J. E., Rivolta contro il mondo moderno, in Sincope della Tradizione Occidentale) Nel

Leggi l'articolo
Edizioni di AR Libreria

Il viso verde, 1916-2016. Gustav Meyrink tra visione e verità.

In occasione del centenario di ‘Das gruene Gesicht’, cinque citazioni dal romanzo iniziatico di Gustav Meyrink. 1. “Non deve temere che questo fenomeno segnali una condizione morbosa o anormale”, proseguì il dottor Sephardi, notando che Pfeill agitava le mani in segno di rifiuto. “Cose del genere capitano con maggior frequenza di quanto non si creda,

Leggi l'articolo
Julius Evola

Julius Evola, i tempi ultimi e la Scienza dell’Io – Giandomenico Casalino

Trascrizione dell’intervento di Giandomenico Casalino tenuto a Bari il 02/04/2016 in occasione della presentazione del fascicolo 168-69 di Vie della Tradizione- atti del Convegno su J. Evola del 21/06/2014   Quando un Carandini (Andrea Carandini, archeologo, studioso di formazione marxista) scrive, nella prefazione alla Nascita di Roma – Dèi, lari, eroi e uomini all’alba della

Leggi l'articolo