Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Febbraio 2025
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 8 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)   5 – Il Krita Yuga / Età paradisiaca: gli albori della nostra umanità   5.1 – Dal Polo al Nord-Est   Come dicevamo in precedenza, Herman Wirth nelle sue analisi non sembra toccare la fase autenticamente primordiale ed antropogenetico-polare che riteniamo abbia

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 7 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, è presente il link dell’articolo precedente)     4 – La popolazione boreale   4.1 – Diffuse caratteristiche proto-caucasoidi   Piuttosto che il clima caldo connesso all’ipotesi “Out of Africa”, pare quindi più probabile che un ambiente fresco-temperato (ricordiamo gli accenni relativi all’Eterna Primavera) – però anche soggetto alla

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 6 – Michele Ruzzai

(alla fine dell’articolo, prima delle Note, sono presenti i link dei cinque articoli precedenti)   3 – La terra artica   3.1 – Nord-Ovest, America artica, Beringia   Partiamo quindi da quest’ultimo punto, cioè dell’espressione “nordico-atlantico” tanto cara a Herman Wirth. Analizzandolo con più precisione, potremmo dire che se il primo termine (nordico) nella sua

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 5 – Michele Ruzzai

2.4 – Polarità primordiale e Swastika   I Miti e le suggestioni di matrice nordica che abbiamo rapidamente esposto nei paragrafi precedenti, rappresentano fasi formative piuttosto eterogenee – cioè di carattere più o meno ecumenico e di cronologia più o meno remota – sulle quali in seguito faremo delle analisi più dettagliate. In termini generali

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 4 – Michele Ruzzai

2.3 – …e miti occidentali: Thule, Iperborea…   Anche nel continente americano vi sono non trascurabili tracce di una remota provenienza nordica: vi accennano popoli nativi come i Cheyenne (84), i Navajo (85), i Nahua, gli Aztechi, i Toltechi, (86) con questi ultimi che significativamente ricordano la “Tula”, loro antica terra di origine boreale (87).

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 3 – Michele Ruzzai

2.2 – Nord arcaico: miti orientali…   Nella Tradizione indù, il primo sotto-ciclo del Manvantara è rappresentato dal Krita Yuga, che è stato spesso accostato alla fase paradisiaca dell’Eden biblico e all’Età dell’Oro narrata da Esiodo (anche se, come detto, riteniamo le cinque Età esiodee non esattamente sovrapponibili agli Yuga indù). Secondo la cronologia che

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 2 – Michele Ruzzai

  2 – Herman Wirth e René Guénon: similitudini e differenze   2.1 – Tradizione Primordiale e Manvantara   Un punto particolarmente interessante dal quale ci sembra utile partire è la nota di Julius Evola (6) sulla sostanziale consonanza del quadro storico disegnato da Herman Wirth con quello suggerito da René Guénon, anche dalle cui

Leggi l'articolo
Tradizione Primordiale

STRADE DEL NORD. Il tema delle Origini Boreali in Herman Wirth e negli altri – Parte 1 – Michele Ruzzai

Dedicato ad Ernesto Roli 1 – Introduzione generale   1.1  – Presentazione   Il tema delle nostre origini più remote è stato spesso affrontato in questo sito, soprattutto grazie ai tanti e validi articoli dell’amico Fabio Calabrese, che di recente sono stati finalmente raccolti nei volumi “Alla ricerca delle origini” e “Ma davvero veniamo dall’Africa?”

Leggi l'articolo
Tradizione

LA PATRIA ARTICA: alcune note su “L’Isola Bianca e l’Isola Verde” di Giuseppe Acerbi – Michele Ruzzai

Indirizzo internet: Simmetria: Rivista 41-2016 E’ di recente pubblicazione sul sito dell’Associazione Culturale Simmetria (www.simmetria.org) l’interessante articolo “L’Isola Bianca e l’Isola Verde” di Giuseppe Acerbi – già traduttore dell’ottimo “Orione: a proposito dell’antichità dei Veda” di Lokamanya Bal Gangadhar Tilak – nella lodevole intenzione di svolgere qualche approfondimento in merito al tema, non molto esplorato ed

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Il Secondo Pleniglaciale, Nordatlantide e l’inizio dell’Età dell’Ascia

Nell’articolo precedente “Giganti, Eroi, Razza Bianca” abbiamo visto come dopo la fine del continente australe (a seconda dei vari autori definito Lemuria, Gondwana o Gokarna), cataclisma verificatosi circa 26.000 anni fa all’inizio del Quarto Grande Anno, fu nel corso dell’ultimo terzo del Treta Yuga che nacque la razza esiodea degli “Eroi”. Riassumendo rapidamente, tale genesi

Leggi l'articolo