Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Filosofia

Dell’ Esercito dei Buoni, gli SC. – Renato Padoan

Quel che caratterizza la bontà dei Buoni e la definisce appieno è che costoro considerano gli umani a partire dalla loro nascita. Potremmo definire costoro come gli SC cioè i Seguaci della Cicogna.[1] La Cicogna ha un suo esercito costituito dai Buoni per via del fatto che chiunque di noi nasce buono per poi diventare

Leggi l'articolo
Attualità

L’abusivismo immigratorio e le illusioni del multiculturalismo – Claudio Antonelli

Montreal (Canada)   Immaginiamo i problemi che sorgeranno in Italia nel campo della coesione sociale – in quello dell’ordine pubblico essi sono già evidenti – in seguito a questa immissione incontrollata, caotica di “nuovi italiani” in un Paese che ha avuto in Africa una fase colonialista molto limitata, breve e anche tardiva, e che non

Leggi l'articolo
Attualità

Immigrazione: all’origine di un problema – Umberto Bianchi

C’ è chi dice che, quello delle cosiddette migrazioni, è un inarrestabile fenomeno storico; una specie di nemesi che fa pagare alla ricca e benestante Europa i peccati di un passato coloniale e dunque, giù con buonismi, accettazioni, solidarietà a iosa, alla cieca. C’è invece, chi, nel fenomeno, vede un’invasione che mette a pericolo il

Leggi l'articolo
Attualità

I nemici della nazione – Enrico Marino

La nazione, come oggi la intendiamo, ha origini abbastanza recenti. Generalmente la sua nascita è collocata a ridosso della Rivoluzione francese perchè i costituenti francesi hanno assegnato al concetto di nazione quella centralità politica che sarà compiutamente teorizzata nell’Ottocento e posta a fondamento delle guerre di indipendenza e di unità nazionale. Il popolo che riconosce

Leggi l'articolo
Attualità

Homo migrans – Eduardo Zarelli

È possibile affrontareil rilevante tema migratorio con rigore e sistematicità, risultando originali e persuasivi nonostante la quantità di pubblicazioni, analisi e opinioni che affollano la discussione pubblica in merito? Sì. Questo agile saggio di Giuseppe Giaccio, vocato a dare voce al “comune sentire” sull’argomento, fornisce una riflessione tanto ampia quanto profonda e originale, pertanto in

Leggi l'articolo
Attualità

Il mondo alla rovescia – Enrico Marino

Se avete in casa una invasione di scarafaggi attraverso una crepa nel solaio o nel muro di uno scantinato, non vi venga in mente di chiudere quel buco. Sarebbe un comportamento intollerabile, un attentato contro le tante ditte di disinfestazione che per questo rischierebbero di restare senza lavoro. Anzi, solo incrementando il flusso degli scarafaggi

Leggi l'articolo
Attualità

Il diritto e il “rovescio” – Enrico Marino

Esiste un piano demografico mondiale che da decenni viene tenacemente perseguito a livello internazionale dai potentati finanziari e burocratici che promuovono le immigrazioni incontrollate. Se vi obiettano che questo è solo un “complottismo” da strapazzo, ricordate che esistono uno studio e un programma dell’Onu – con la sua malsana appendice denominata UNHCR – che appositamente

Leggi l'articolo
Attualità

Migranti e balcanizzazione – Claudio Antonelli

I ghetti, i quartieri etnici dove la polizia non osa mettere il naso abbondano in questa Europa della tolleranza e del culto del diverso. Immaginiamo cosa potrà succedere in Italia, paese dove lo spirito di parte e di fazione, il campanilismo, il sentimento antinazionale, il compiacimento autodenigratorio, e le faide e gli odi civili sono

Leggi l'articolo
Attualità

Immigrazione all’italiana. Un cattivo esempio – Claudio Antonelli

L’idea che le frontiere nazionali non debbano contare più  nulla, perché “tutti i popoli sono uguali” insieme con i loro valori etnici e nazionali e le loro religioni, oggi gode di grande favore presso le nostre élite pensanti, attaccate come cozze al  “politically correct” e che si scagliano come un sol uomo contro le paure dei

Leggi l'articolo
Attualità

ONG, finanza e migranti: il caso Jacques Attali – Ilaria Bifarini

Conosciuto come l’eminenza grigia della politica francese dai tempi di Mitterand e noto per il suo ultraeuropeismo, Jacques Attali è l’uomo che ha scoperto Macron, presentandolo al presidente Hollande del quale è diventato consigliere. A lui viene attribuita la paternità di una frase molto esplicativa sul sentimento elitarista : “Ma cosa crede, la plebaglia europea:

Leggi l'articolo