25 Giugno 2024
Livio Cadè Spiritualità

L’anima delle foglie – Livio Cadè

“Di colui che aspetto- Lontano suono di passi Su foglie cadute”. (Yosa Buson) A uno sguardo superficiale si potrebbe credere che una foglia sia solo una parte insignificante dell’albero, tra migliaia di altre foglie. Questa impressione è frutto di una dissezione analitica e innaturale della realtà. La foglia non solo partecipa della vita dell’albero –

Leggi l'articolo
Tradizione

Eliade e lo Yoga – In cammino verso libertà ed immortalità – di Giovanni Sessa

Mircea Eliade è stato storico delle religioni di grande valore e, al medesimo tempo, filosofo. Egli ha ampiamente contaminato l’esegesi storico-religiosa di elementi teoretici significativi. La  formazione, gli interessi culturali dello studioso, fin dalla giovinezza, furono molteplici e policentrici. In particolare, nel momento culminante del suo iter accademico, guardava con estremo interesse, tanto al mondo

Leggi l'articolo
Filosofia

Impersonalità metafisica e assenza dell’illusione dell’Io

di Giandomenico Casalino Perché, nel mondo indoeuropeo, non vi è la presenza della “personalità” nel senso di Io come Soggetto, ma vi è solo il Sé che è il Principio Ordinatore del Mondo che è nel Mondo ed è l’Intelletto attivo-divino di Aristotele? Per la ragione che, se la “parte” superiore dell’uomo, quella divina, non

Leggi l'articolo