Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Julius Evola

Julius Evola: intervista al Conte Kalergi – Roberto Siconolfi

Desta molto interesse l’intervista di Julius Evola al conte Richard Nikolaus von Coudenhove-Kalergi, realizzata il 14 maggio 1933 a Roma. L’intervista dal titolo “Paneuropa e fascismo: colloquio col conte R.N. CoudenhoveKalergi” è tratta da “Il Regime Fascista”, ed è tenuta in occasione della visita del Conte in Italia per prendere contatto con Mussolini e in

Leggi l'articolo
Attualità Islam

Immigrazione, islam, terrorismo – Fabio Calabrese

Domenica 31 luglio 2016 in molte chiese della Francia è stata tenuta una commemorazione di Padre Jacques, il religioso sgozzato da due terroristi islamici davanti all’altare della sua chiesa mentre diceva messa. La Conferenza Episcopale francese aveva invitato i mussulmani presenti in Francia a partecipare all’evento, e pare abbiano aderito alcune decine di migliaia di

Leggi l'articolo
Libreria Piano Kalergi Recensione

Kalergi: Il cosmopolita massone alle origini dell’Unione Europea

E’ apparso a febbraio di quest’anno, e già si prevede l’uscita di una nuova edizione arricchita, l’interessante saggio sul “Piano Kalergi” di Matteo Simonetti, insegnante di storia e filosofia e pianista, autore di libri di argomento politico e filosofico. Il testo in questione, La verità sul Piano Kalergi, (Edizioni Radio Spada, Milano) è il primo

Leggi l'articolo
Etnonazionalismo

Eurasia e Mitteleuropa

Stavolta, un discorso sul quale vorrei soffermarmi, riguarda alcuni concetti di politica internazionale sui quali nei nostri ambienti sembra regni una terribile confusione. Diciamolo pure, si tratta di geopolitica. Nel periodo fra le due guerre mondiali, questo termine era molto in voga, ma successivamente è stato messo al bando, ostracizzato dalla “cultura” democratica, eppure contiene

Leggi l'articolo
Identità

Opus Maxime Rhetoricum, dodicesima parte

Le recenti ricerche sul DNA degli uomini preistorici hanno dimostrato che gli Europei moderni presentano nel loro genoma una traccia dell’uomo di Neanderthal che equivale all’incirca al 2% del loro patrimonio genetico. E’ probabile che quel che resterà degli Europei odierni nelle genti che abiteranno fra un secolo il continente che finora è stato nostro,

Leggi l'articolo
Piano Kalergi

Opus Maxime Rhetoricum, undicesima parte

Se c’è un personaggio della storia antica che mi ha sempre ispirato simpatia e anche una certa dose di invidia, è senz’altro Cincinnato, il politico romano che dopo aver compiuto il proprio dovere verso lo stato, si ritira a vita privata, a occuparsi dei propri affari, a coltivare il proprio campo. Il mio più grande

Leggi l'articolo