Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Maggio 2025
Archeostoria

L’eredità degli antenati, sedicesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo la nostra rubrica dalla seconda decade di gennaio per quanto riguarda i fatti esaminati, ma al momento in cui scrivo siamo a febbraio, e questo significa che non leggerete l’articolo prima di marzo. A causa soprattutto del diluvio di fatti e informazioni che si sono verificati nella seconda metà del 2019, ciò significa che

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, quindicesima parte – Fabio Calabrese

Sembra impossibile. Come certamente avrete notato, la tredicesima e la quattordicesima parte de L’eredità degli antenati sono state pubblicate a una settimana di distanza in luogo della solita scadenza bisettimanale di questa rubrica come di Una Ahnenerbe casalinga che l’ha preceduta. Il motivo di ciò è semplice: concludere al più presto il discorso sul 2019,

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, quattordicesima parte – Fabio Calabrese

Ancora non abbiamo finito con questo 2019 in cui è stato impossibile tenere in tempo reale il passo con le notizie riguardanti le tematiche connesse alla nostra eredità ancestrale, e tocca riprendere il discorso dal mese di dicembre. Non è possibile passare sotto silenzio in primo luogo un articolo pubblicato da GenomeWeb in data 5

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, tredicesima parte – Fabio Calabrese

Sembra che almeno per ora io non sia riuscito a colmare il gap di un paio di mesi tra la stesura di questi articoli e la loro pubblicazione su “Ereticamente”, lo scarto verificatosi durante l’estate, complice da un lato la pausa estiva della nostra pubblicazione, dall’altro il fatto che proprio in questo periodo, dalla metà

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, dodicesima parte – Fabio Calabrese

Io credo di dovermi scusare con tutti voi: inizio a stendere questo articolo nel mese di novembre, ma facendo un po’ di conti, è improbabile che esso arrivi sulle pagine elettroniche di “Ereticamente” prima dell’anno nuovo. Tenere il passo con gli eventi che si sono registrati in questo ormai declinante 2019 diventa sempre più difficile,

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, undicesima parte – Fabio Calabrese

Anche a conclusione di questo 2019, vediamo di fare un compendio della strada percorsa e del lavoro sin qui svolto. La cosa che a tutti voi sarà subito apparsa più evidente, è il cambio del titolo di questa rubrica in cui cerco di esplorare (o cerchiamo di esplorare insieme) i sentieri della nostra eredità ancestrale,

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, decima parte – Fabio Calabrese

Ricominciamo la nostra rassegna delle più recenti informazioni riguardanti la nostra eredità ancestrale dalla fine di ottobre, il che vuol dire che, se anche a causa dei tempi tecnici di “Ereticamente” voi leggerete questo articolo con uno scarto di tempo non trascurabile, al momento è passato circa un mese dalla stesura della nona parte. Le

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, ottava parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo la nostra esplorazione dell’eredità ancestrale, delle notizie che si accumulano riguardo a essa, e sembra proprio, una volta di più che sia un discorso destinato a non avere fine, non solo, ma ancora adesso sembra estremamente difficile riuscire a tenere il passo, recuperare il gap temporale verificatosi durante la pausa estiva. Ricomincio a stendere

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, settima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il nostro appuntamento nel mese di settembre dopo un’estate che abbiamo visto particolarmente intensa sul fronte delle novità riguardanti la nostra eredità ancestrale. Con i primi acquazzoni che anticipano l’autunno, il clima sembra decisamente cambiato. Il momento non è certamente dei migliori, vista la crisi politica “risolta” una volta di più tradendo la volontà

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati – quarta parte – Fabio Calabrese

Continuiamo a esplorare l’eredità degli antenati, tenendoci per il momento “in orbita bassa”, cioè continuando a considerare i tempi vicini all’origine della civiltà piuttosto che all’origine della specie umana, tempi relativamente vicini a quelli storici, riguardo ai quali abbiamo visto che l’estate 2019 si è dimostrata insolitamente ricca di novità. Un concetto che io ho

Leggi l'articolo