26 Giugno 2024
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventiquattresima parte – Fabio Calabrese

Mi rimetto di nuovo a percorrere il cammino della nostra eredità ancestrale nel mese di maggio, il che significa che un terzo di questo 2023 che si sta rivelando un anno non meno sorprendente di quelli che l’hanno preceduto, se n’è ormai andato. “Non esistono più le mezze stagioni”, è considerata la tipica frase fatta,

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventitreesima parte —  Fabio Calabrese

el momento in cui riprendo la stesura di questa ennesima esplorazione dell’eredità degli antenati, la conclusione di aprile non è molto lontana, anzi, per essere precisi, siamo proprio all’alba del 25, e riprendo il nostro cammino sulle antiche tracce proprio per distogliere gli occhi da questa celebrazione ridicola in cui si festeggia come se fosse

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventiduesima parte – Fabio Calabrese

Questa volta ricomincio immediatamente dopo l’articolo precedente. Come avete visto, di carne al fuoco ce n’è parecchia e, per non creare un testo esageratamente chilometrico, ho letteralmente saltato tutto quanto ha da dirci “ArcheoMedia sull’archeologia italiana nel periodo fra la fine di marzo e gli inizi di aprile 2023, eccezion fatta per l’articolo sull’uomo di

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventunesima parte – Fabio Calabrese

Siamo finalmente giunti ad aprile, l’equinozio di primavera è passato da una decina di giorni, anche se il tempo meteorologico non sembra affatto primaverile ma piuttosto un supplemento di inverno. Tuttavia, la mia tabella di marcia mi avverte che questo nuovo articolo non potrà comparire sulle pagine di “Ereticamente” prima di luglio, e magari allora

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoventesima parte – Fabio Calabrese

Di solito, non inizio mai la stesura di una nuova Eredità degli antenati senza aver lasciato passare un po’ di tempo dalla precedente, per dare tempo alla situazione di decantare, a nuove informazioni sulla nostra eredità ancestrale, tempo di accumularsi a sufficienza per la stesura di un articolo, ma stavolta devo regolarmi diversamente, infatti, per

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centodiciannovesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo ancora una volta il nostro cammino sulle tracce dell’eredità degli antenati. Nel momento in cui mi accingo a stendere queste note, siamo nella terza decade di marzo, è passato da poco l’equinozio e siamo entrati nella primavera, almeno dal punto di vista astronomico anche se non del tutto da quello meteorologico, tuttavia la mia

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centodiciottesima parte – Fabio Calabrese

Siamo alla metà di marzo 2023 nel momento in cui ricomincio a stendere queste note, anche se voi le leggerete molto più avanti. E’ un fatto abbastanza sorprendente, ma la maggior parte delle nuove informazioni sulla nostra eredità ancestrale, in questo periodo sembrano venire dai media generalisti. Come si deve interpretare ciò? Coincidenze, oppure qualcosa

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centodiciassettesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo le nostre esplorazioni dell’eredità ancestrale dalla seconda decade di marzo. La cosa è abbastanza singolare, ma sembra che abbiamo a che fare con un ritorno d’interesse per queste tematiche sui media generalisti, senz’altro dovuto al fatto che negli ultimi tempi abbiamo avuto una serie sorprendente di scoperte: prima i bronzetti votivi di San Casciano

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centosedicesima parte – Fabio Calabrese

Ricominciamo il nostro cammino dalla fine di febbraio, giusto in tempo per assistere a una recrudescenza dell’inverno. Cominciamo con il dire che giovedì 23 MSN.com ha ripreso da Star Insider un articoletto sulla famosa specie – ora però declassata a popolazione – fantasma africana. È una scoperta che compare a tratti, per poi ricadere nell’oblio.

Leggi l'articolo
Archeostoria

L’eredità degli antenati, centoquindicesima parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il nostro cammino di ricerca della nostra eredità ancestrale passata la metà di febbraio 2023. Notiamo subito una cosa: che l’interesse per il nostro passato da parte di siti generalisti che si era manifestato nelle ultime fasi dello scorso anno e in gennaio, sembra essersi di colpo molto affievolito. In realtà, non c’è da

Leggi l'articolo