Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Cultura

Tutti pazzi per la Madre! – Pietro Carra

  Giuliano imperatore e la sinistra parabola della Sinistra   La sinistra è completamente impazzita: tutto qui. È necessario supportare una simile affermazione? Forse. Ma mentre si cerca di richiamare alla mente esempi, elementi, eventi, si viene travolti e si tace. La sinistra è impazzita completamente, e basta: d’altronde chi legge qui lo sa da

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

La Terra, gli Dei, l’Anima e la Conoscenza – Giandomenico Casalino

Qual è il rapporto, il legame ed insieme, per lo effetto, il senso che tiene le dimensioni dello Spirito, della Vita e del Mondo, racchiuse nelle parole di cui al titolo della presente riflessione? Se è vero, come ho sempre sostenuto nei miei libri, che l’etimologia, la semantica e la filologia sono necessariamente propedeutiche al

Leggi l'articolo
Filosofia

La modernità è incapace di vedere l’intima verità e grandezza del Logos di Hegel – Giandomenico Casalino

Il recente intervento, pubblicato su questa Rivista, sulla “Logica originaria…”, dimora in guisa evidente nel campo dell’autentico significato del Logos difeso da Hegel: “Il Vero è l’Intero!”; la stupidità essoterica (che è tenuta al guinzaglio dal Mondialismo satanista esoterico che la gestisce…!) del Mondo moderno (quanto aveva ragione Daudet nel suo Lo stupido XIX secolo…!)

Leggi l'articolo
Filosofia

Dove è collocato il Logos di Hegel ? – Giandomenico Casalino

In tutta la variegata tematica del complesso Discorso (Logos) che Hegel, attraverso la sua testimonianza, esprime e presenta, vi è un livello nel quale si innalza un interrogativo imperioso ed inquietante: tutto il Dire dello Hegel, l’intera ciclica quaestio che evoca, dove si trova? Nel passato, in un illo tempore, di natura Sacrale, in un

Leggi l'articolo
Filosofia Hegel Logòs Scienze Tradizionali

Il percorso sapienziale di Hegel quale iniziazione alla conoscenza dello Spirito

“Si crede usualmente che l’Assoluto debba trovarsi molto al di là mentre è invece proprio ciò che è del tutto presente e che, in quanto pensanti, anche senza averne espressamente coscienza, portiamo sempre con noi” (G.W.F. Hegel) di Giandomenico Casalino   Per chi possegga una conoscenza anche non esau­stivamente approfondita del pensiero e della cultura

Leggi l'articolo