27 Giugno 2024
Cultura & Società

“Miserabili del web” – Lorenzo Merlo

Celebriamo Giannini, Gruber, Mentana, Severgnini, Fontana, Vespa, Formigli, Brindisi, Gentili. Sono i Giusti. Noi, i Miserabili del web.   Se non ancora chiaro, se qualcuno aveva ancora qualche riserva di credito nei confronti dei progressisti, il signor Giannini chiarisce definitivamente le idee ai tenaci resistenti di sinistra. (È un ossimoro scrivere “di sinistra”, ma rende

Leggi l'articolo
Cultura

Aghi di bussola – Lorenzo Merlo

Da creativo, vitale e sereno a inerme e sottomesso dato sociale. Il vecchio Gregory (1) la chiamava mente. Una mente è il corpo sottile di intento. Un intento ha tanta più potenzialità quanto più il punto di attenzione è posato su esso. Tale forza tende a crescere in modo direttamente proporzionale alla quantità di individui

Leggi l'articolo
Filosofia

Viva la guerra – Lorenzo Merlo

Possiamo girarci intorno. Possiamo aver paura di parlarne. Possiamo credere che le cose stiano diversamente. Possiamo convincerci dell’assurdità che comporta. Possiamo perfino dire che la storia insegna per sottoscrivere che la guerra è male. Ma, liberi da ideologie e dal loro ontologico moralismo, la sola osservazione possibile che possiamo fare sulla storia è che essa,

Leggi l'articolo
Economia & Società

La società offensiva – Lorenzo Merlo

  Troppe persone, troppa informazione, troppo individualismo, troppa disgregazione, una sola miccia. Meglio fare attenzione.   La stirpe Si va di fretta. Era ieri il tempo del capitalismo finanziario – che da poco aveva mandato al macero, quantomeno culturale, quello storico, effettivamente ormai anziano – e strane avanzate cinesi lo hanno obbligato ad alzarsi –

Leggi l'articolo
Attualità

Kissinger, Jung e io – Lorenzo Merlo

C’è una gerarchia biologica tra le persone? L’uguaglianza può essere solo politica? Brevi note disperate.   Diceva Kissinger: “Se controlli il petrolio, controlli le nazioni, se controlli il cibo, controlli i popoli”. Montagnier è un coglione. Ce lo avete detto e ripetuto. Volete dirlo anche di Kissinger? Prego. Ne frattempo si può aggiungere che chi

Leggi l'articolo
Cultura & Società

Dove siamo arrivati – Lorenzo Merlo

La linea è non destinare legittimità e dignità a chi non è allineato.   Ci provo, ma non ci riesco. Provo a costruire un sistema che produca l’idea contraria alla mia. È un po’ uno dei miei motivi frequenti al cospetto di ciò che è diverso o contrario al mio pensiero. Di solito ci riesco.

Leggi l'articolo
Filosofia

Il passo – Lorenzo Merlo

La terapia è in noi.   L’io Affinché sia compiuto un passo evolutivo è necessario emanciparsi dall’io. Questo corrisponde a una struttura storico-culturale, con la quale frequentemente ci identifichiamo. La si può figurare come una gabbia, anche in senso lato, come un contenitore entro il quale viviamo incantesimi, sogni, suggestioni. A questo proposito, vale l’orizzonte

Leggi l'articolo
Attualità

Senza dignità – Lorenzo Merlo

Siamo sul fondo del barile a raschiare qualcosa che sia ancora vero, ma non si trovano che tossiche croste di muffe.   Senza dignità 1. La messe di controinformazione, meglio, di giornalismo dal basso, internazionalmente e nazionalmente disponibile, fatto salvo poche e rare eccezioni, è stata ignorata dai grandi media d’informazione. L’informazione filogovernativa si è

Leggi l'articolo
Società

Dominio di realtà – Lorenzo Merlo

  Il mondo pare ci sia davvero. Ma esso dipende dal binario identitario che siamo obbligati a seguire e non può fare altro che portarci dritti dritti nella galleria della realtà.   Mondo esterno La Scienza è arrivata al punto ineludibile. Dopo essersi dedicata anima e corpo a scomporre la cosiddetta realtà, dopo aver preso

Leggi l'articolo
Libreria

Essere Terra: Lorenzo Merlo e la vissutezza della Madre – Luca Valentini

Qualche anno fa su EreticaMente recensimmo “ESSERE TERRA, viaggio verso l’Afghanistan”, pubblicato Prospero Editore, di Lorenzo Merlo (1958) un giornalista milanese, nostro storico collaboratore, appassionato di viaggi, di alpinismo, di fotografia. In questa circostanza è davvero un piacere presentare ai nostri lettori il suo “ESSERE TERRA, un viaggio di ricerca”, pubblicato sempre per Prospero Editore,

Leggi l'articolo