Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Tradizione & Società

Incontri di febbraio – Rita Remagnino

Riconoscere un nuovo tassello della propria matrice identitaria in particolari destinati all’irrilevanza è un po’ come incontrare l’inaspettato che aspetti da sempre, lo stupefacente che però ha un non so che di famigliare. A me è successo con la regina Piedoca scolpita sul portale del priorato di Saint-Pourçain in Alvernia (oltre che in altre chiese

Leggi l'articolo
Russia Terza Roma

Ex Oriente Lux. Verrà una luce dall’Est? Dostojevsky, Solzhenitzyn e l’Occidente, arcipelago delle anime morte

“Io semino soltanto. Altri verranno a raccogliere, è certo! Benedici, o Signore,  il sentiero delle giubilanti mietitrici” (Anna Achmatova – Canzone della canzone – da Lo stormo bianco)       di Roberto D. Pecchioli   Le anime morte Europa ed Occidente sono ormai un arcipelago di anime morte. Una definizione forte, che pongo come

Leggi l'articolo
Solstizio

Solstizio d’Estate parte terza ∼ Sul “mistero” della luce aurorale

Arturo Reghini, delineando attraverso un sapiente studio etimologico “l’arcaica maturità fi­losofica di quel grande popolo proto-ario, di cui la filologia sta delineando l’esistenza ed i carat­teri, pure senza potere stabilire la sede e senza affatto pretendere di attribuire ad una delle lin­gue sorelle una primogenitura”, dava un particolare rilievo alla voce “aurora”, di cui scriveva:

Leggi l'articolo
Tradizione

Tradizione

  di Gianluca Padovan   Tra luce e buio. La nostra tradizione è l’insieme, la sommatoria, di ciò che siamo stati nel passato e ci permette, se compresa correttamente, di riconoscerla in noi per affrontare il futuro. Tradire una tradizione è non tramandare correttamente la stessa. Ma che sarà di coloro i quali, avendo tradito

Leggi l'articolo