Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Marzo 2025
Giordano Bruno

Giordano Bruno, Figlio d’Ermete – Luca Valentini

“L’intelligenza deve dominare sulla barbarie delle superstizioni e delle fedi religiose incupite dalla bigotteria… L’uomo adopera soltanto un infinitesimo delle sue possibilità cerebrali, occorre liberare questo deterrente intellettuale che è prigioniero in ogni individuo “ (1) E’ nostra ferma intenzione con questo sintetico scritto celebrare forse la personalità, insieme con Pitagora e Platone, che in

Leggi l'articolo
Magia

Eliphas Levi, l’ultimo Adepto: la Magia del Sanctum Regnum – Stefano Mayorca

La Luce del sapere e i riflessi che promana nel buio dell’ignoranza, sono il faro ermetico che guida i coraggiosi iniziati verso le assolate spiagge della conoscenza, verso il divino. I postulati dell’antica scienza magica e luminosa sono ben espressi nelle parole immortali di un grande sapiente: “Per raggiungere il Sanctum Regnum, vale a dire

Leggi l'articolo
Libreria Magia

Il risveglio della Magia del maestro Therion

 Un inedito assoluto del famoso mago inglese, curato ed introdotto da Chris Giudice, con una prefazione di Luca Valentini, con una postfazione di Cristian Guzzo. Vi presentiamo l’ennesimo gioiello della collana Arcana di Edit@, che è possibile prenotare presso la casa editrice  scrivendo a editaonline@libero.it, nelle librerie specializzate, presso i bookstore ed ordinabile presso tutte

Leggi l'articolo
Tradizione

La via iniziatica delle Rune e l’Aristocrazia dello Spirito – Valerio Avalon

L’argomento “Rune”, per chi se ne interessa, risulta essere oggi quanto mai un campo minato e un ambito di studio fortemente contaminato. Questo perché chiaramente, come tutto ciò che riguarda il “sacro”, in questa parte finale del Kali-Yuga è soggetto a delegittimazione, con il chiaro intento di relegare al ruolo di articolo da mercatino dell’usato

Leggi l'articolo
Tradizione

La Befana di Frau Holle ed il mito delle Madri volanti – Carlo Giuliano Manfredi

“La Befana riccia riccia tutta quanta inanellata scende giù con Befanino da la cappa del camino. Va dicendo a le regazze; Siate bbone, nun siate pazze“. Frau Holle, conosciuta tramite la fiaba dei sapienti fratelli Grimm, è una una storia piena di simboli, con la quale si è saputo immortalare una delle più importanti tradizioni

Leggi l'articolo
Arte Ermetica

Arte e Magia in mostra a Rovigo – Dalmazio Frau

In un’Italia ridondante di mostre d’arte inutili se non banali, soprattutto quelle strapaesane con velleità nazionali, ne spicca una che merita il tempo e la compagnia. A Rovigo, città lontana dai grandi circuiti dell’arte per tutti, si espone “Arte e Magia” a Palazzo Roverella, sino al 27 gennaio, un percorso “esoterico” nell’arte pittorica tra Otto

Leggi l'articolo
Tradizione

Samhain, il giorno che non esiste – Carlo Giuliano Manfredi

“In Irlanda il mondo dei morti non è tanto distante da quello dei vivi. Essi sono a volte così prossimi che le cose del mondo paiono soltanto ombre dell’aldilà“. (William Butler Yeats) Come è noto la celebratissima ed attuale festa di Halloween risulta essere nient’altro che un’antica ed importante ricorrenza della popolazione dei Celti, reimportata

Leggi l'articolo
Tradizione

La Visione e le Età dello Spirito del Mondo – Giandomenico Casalino

“Opinione? Ciò è remoto dal perfetto. Visione, è questa del perfetto” (Canone Buddhista) Cos’è la Visione se non il fine ed il significato, la vita medesima del visionario? E che cos’è il visionario se non colui che vede poiché non guarda, e vede il contenuto a cui colui che guarda mai giungerà? Ecco il pensiero

Leggi l'articolo
Magia

Il Pensiero Magico – Umberto Bianchi

Strano a dirsi ma, in piena era tecno-economica, nel pieno di quella “rivoluzione informatica”, che trova il proprio acme in una avanzata fase di sistematizzazione ed incasellamento delle varie forme dell’umana conoscenza, su termini come “magia” od “esoterismo” ed ancor più “misticismo”, sembra ancor vigere una immane confusione di significati ed attribuzioni, difficilmente districabili. La

Leggi l'articolo
Alchimia

Casa Barnekow, tribuna di un alchimista – Guglielmo Viti

Esiste in Anagni, sul Corso Vittorio Emanuele II un monumento unico in Europa e, forse, nel mondo; un monumento che da conferma del fatto che Anagni è una citta’ magica, inserita fra i 55 luoghi magici del mondo nel libro “Terre d’Incanti” edito negli USA nel 1981. Questo monumento infatti ha la caratteristica di essere

Leggi l'articolo