Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Marzo 2025
Libreria Magia

P. Christian – STORIA DELLA MAGIA del Mondo Soprannaturale e del Fato – 1870

La Storia della Magia di P. Christian, apparsa originariamente in una pregevole edizione a Parigi nel 1870, costituisce uno dei testi più rappresentativi del pensiero esoterico del XIX secolo, al pari delle maggiori opere di quel fecondo periodo storico compreso tra la metà e la fine dell’Ottocento, nel quale si inserì a pieno titolo divenendo

Leggi l'articolo
Libreria Magia

Alchimia Sexualis – Riti e Misteri della Magia Sessuale a cura di Stefano Mayorca

Dal Sommario del libro: Prefazione di Pier Luca Pierini R. – Introduzione dell’Autore – CAPITOLO PRIMO: Khajuraho e il Tempio del Sole di Konarak – l’Impero dei sensi – CAPITOLO SECONDO: La Corrente Alchimica del Fuoco interno – Kandalì la Dea nascosta – L’Energia Sessuale – la duplice Via per l’Assoluto – CAPITOLO TERZO: Le

Leggi l'articolo
Evento Sapienza

SAPIENZA E MAGIA – CON ANGELO TONELLI E LUCA VALENTINI

SAPIENZA E MAGIA Giovedì 3 Novembre 2016, ore 17.00 nell’ambito del Café Philosophique diretto da Angelo Tonelli presso il giardino del Ristorante da Paolino  via Gerini, 50 Lerici (SP) si svolgerà un confronto a due circa le relazioni esistenti tra il mondo arcaico della Sapienza e quello arcano della Magia.    Interverranno: – Angelo Tonelli, poeta

Leggi l'articolo
Alchimia

Coniunctio Oppositorum ed Enantiodromia – Balthasar – Confraternita Cavalleresca del V Vangelo

Una delle più antiche metafore della nostra vita psichica la rappresenta come un sistema unitario che si autoregola in base ad un costante bilanciamento di forze e dinamismi opposti che esprimono le diverse istanze in esso presenti. Una condizione di perenne tensione tra elementi diversi è quindi il presupposto energetico necessario affinchè vi sia una

Leggi l'articolo
Sapienza

La Via delle stelle: planimetrie celesti e simboli sapienziali – Stefano Mayorca

La ricerca del divino anelante ad un contatto con l’assoluto, ha pervaso fin dalla notte dei tempi l’animo e il cuore degli esseri umani maggiormente evoluti e, in maniera diversa, di quelli meno progrediti. La lunga strada che sanciva il patto di alleanza con l’Universo, attendeva dunque di essere percorsa per raggiungere il centro pulsante

Leggi l'articolo
Esoterismo Strade d'Europa

Strade d’Europa – Il Cammino di Santiago – Daniele Laganà

Note sul Cammino Il Cammino di Santiago è l’antico percorso (circa 781 km) che conduce da Saint Jeanne pied de port (piccolo paese francese situato ai piedi dei Pirenei) alla città di Santiago de Compostela, uno dei principali centri di pellegrinaggio della cristianità. Il percorso, però, non termina nella cattedrale in cui sono conservate le

Leggi l'articolo
Alchimia Esoterismo Tradizione

Appunti per un Apprendista dell’Arte d’Armi – R.I. – Confraternita Cavalleresca del V Vangelo

Nel «Commento del Farmaco Catholico», al capitolo undecimo, Della natura e proprietà di Marte, il Ferro, leggiamo: “Chi ignora Marte non ha conosciuto l’Arte”. Tale sentenza di certo non consente equivoci sulla importanza e sulla necessità di acquisire una consapevolezza ed una conoscenza di questo metallo, cioè di questa forza, al fine di potere realmente

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

Nuovi studi sulla Romanità – Terza Parte – La Spiritualità Indoeuropea di Roma e il Mediterraneo – a cura di Luca Valentini

Con questo articolo, la Redazione di Ereticamente ha intenzione di proseguire nella stesura della nuova sezione di approfondimento dedicata ai nuovi studi romanologici, che negli ultimi tempi hanno interessato campi d’analisi scientifici, come quelli dell’archeologia, dell’antropologia, della filologia, della semantica, oltre a quelli prettamente di natura tradizionalistica, come nel caso della presente esposizione. Abbiamo in

Leggi l'articolo
Intervista

Ereticamente intervista Angelo Tonelli – a cura di Luca Valentini

Lei è conosciuto ed apprezzato dal grande pubblico e dagli specialisti come un esperto filologo grecista e come valente interprete del teatro iniziatico. Nelle sue opere sulla Sapienza antica è, però, sempre presente un continuo riferimento a Giorgio Colli: quanto la sua personalità ed i suoi insegnamenti hanno influenzato la sua formazione interiore e filosofica?

Leggi l'articolo
Intervista

Ereticamente intervista la Redazione de IlCervoBianco Rivista – a cura di Luca Valentini

1)Dalla grande conferenza del 2013 sulla Tradizione Perenne al Maschio Angioino a Napoli l’Ass. Il Cervo Bianco ha lanciato una sfida di rinnovamento al mondo tradizionalista: dopo altre e riuscite iniziative, potete presentarci un vostro primo bilancio? Il nostro bilancio è più che positivo: riscontriamo un interesse importante e delle partecipazioni attive e sentite agli

Leggi l'articolo