30 Giugno 2024
Appunti di Storia Fumetto d'Autore

Fascismo & Fumetto: Saturno contro la Terra (seconda parte) – di Francesco G. Manetti

Rispetto all’impianto narrativo ricco di venature fantasy di S.K.1, il capolavoro avventuroso-futuristico di Guido Moroni Celsi che abbiamo già incontrato su queste colonne elettroniche, la fantascienza della pluriennale saga del “Saturno contro la Terra” di Pedrocchi, Zavattini e Scolari punta maggiormente sul “senso del meraviglioso” che scaturisce dai prodigi scientifici e tecnologici in azione. Scienza

Leggi l'articolo
Fumetto d'Autore

Fascismo & Fumetto: Saturno contro la Terra (prima parte) – Francesco G. Manetti

Futuro promesso e presente imperfetto Dall’ultimo scorcio dell’Ottocento (con Planck) fino al 1969 (lo sbarco sulla Luna) le nuove concezioni sulla struttura dello spazio e del tempo, le indagini nel reame delle particelle subatomiche, lo sfruttamento dell’energia nucleare e l’inizio del volo spaziale avevano delineato per la Terra un domani sempre più vicino, un domani

Leggi l'articolo