Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Metapolitica

Un pensiero misconosciuto: il manifesto del Movimento Nazional-Anarchico di Troy Southgate – Pietro Missiaggia

Quando lo studioso italiano di dottrine politiche, lo storico studioso della “destra radicale”, della così detta “sinistra rivoluzionaria” o dei movimenti anarchici sente parlare di nazional-anarchismo e del suo ideologo di punta Troy Southgate rimangono entrambi sconcertati e dubbiosi di fronte a tale pensatore e tale innovativa visione del mondo (weltanschauung); questo perché egli è

Leggi l'articolo
Antropologia Scienza

Il “Manifesto della diversità umana”: una “reductio a Friends”? – Michele Ruzzai

Commento all’articolo di Le Scienze “Per un manifesto della diversità umana”, link: http://www.lescienze.it/news/2018/11/29/news/manifesto_diversita_umana-4209193/?ref=nl-Le-Scienze_30-11-2018 Ogni tanto consulto il sito de Le Scienze per tenermi informato soprattutto sulle novità di carattere paleoantropologico e sulle linee fondamentali della preistoria umana. Confesso infatti che non è tanto la storia più recente ad appassionarmi, quanto piuttosto un approccio rivolto alle

Leggi l'articolo
Filosofia

Aveva ragione Marx, dopotutto… – Roberto Pecchioli

Un fantasma si aggira nuovamente per il mondo. Ha il volto barbuto, l’espressione accigliata di Carlo Marx e sta vincendo la partita. Ai tempi supplementari, attraverso il suo storico nemico, il capitalismo, per eterotelia, secondo l’espressione coniata da Jules Monnerot.La sua vittoria è doppia: la prima è sul versante economico,non certo perché la proprietà dei

Leggi l'articolo
Tradizione Romana

Il manifesto di Gianfranco Barbera per la rivista Pietas!

A otto anni dalla fondazione della rivista Pietas, organo ufficiale dell’omonima Associazione Tradizionale, riproponiamo l’intervento (così volle nominarlo il responsabile editoriale di allora) di Gianfranco Barbera pubblicato a pagina 39 del numero zero. Questa rivista di studi classici nacque per volontà di Gianfranco Barbera e tutti noi di Pietas partecipammo a quello che, inizialmente, fu

Leggi l'articolo