25 Giugno 2024
Filosofia Libreria

Veneziani e la disperazione attiva: un manuale di resistenza esistenziale – Giovanni Sessa

L’ultimo libro di Marcello Veneziani ha tratto classico. Al termine della prima lettura, agevolata dalla prosa accattivante dell’autore, si esce con la netta sensazione di trovarsi di fronte ad uno scritto che, per contenuti e stile, rinvia ad altri tempi. Protagonista indiscusso è Veneziani stesso che, attraverso un processo di autoanalisi, di scandaglio del proprio

Leggi l'articolo
Filosofia politica Tradizione

Le Idee di “Destra” vincono in tutto l’Occidente: risposta a De Turris e Veneziani – Giandomenico Casalino

Questo mio intervento trova la sua sollecitazione o ispirazione in due articoli che recentemente ho avuto modo di leggere, uno del caro amico Gianfranco De Turris su questa Rivista e l’altro di Marcello Veneziani apparso sul suo blog, aventi ambedue per oggetto l’ennesima, ma necessaria, denuncia della perdurante latitanza della cosiddetta “cultura di Destra”. Entro

Leggi l'articolo
Cultura

L’ Italia, Feltri e Veneziani. Il sesso degli angeli – Roberto Pecchioli

  Un recente e probabilmente finto duello giornalistico tra Vittorio Feltri e Marcello Veneziani ha suscitato reazioni, prese di posizione e animato opposte tifoserie in quell’ampio pezzo di Italia che si definisce di destra o di centrodestra. Il motivo del contendere è stato il referendum autonomistico di ottobre in Lombardia e Veneto, le due grandi

Leggi l'articolo