Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Maggio 2025
Appunti di Storia

Josip Broz in arte Tito – Maria Cipriano

E’ sepolto in un candido sepolcro in mezzo ai fiori, anzi a verdeggianti piante che paiono vegliarlo e mollemente lambire i bordi immacolati della sua tomba quasi accarezzandolo, come fosse il figlio della Fata Turchina o del dio Pan, in quel di Belgrado, città di cui fin da principio si disinteressò, la sua concentrazione essendo

Leggi l'articolo
Attualità

Letterina alla cara Litzy – Maria Cipriano

  Spero non ti dispiaccia esser chiamata Litzy, un nomignolo carino come un cartone animato, mi pare azzeccato visto che talvolta il tuo salottino pare la succursale dello Zecchino d’oro e Piccole storie, dipende dai livelli di buonismo che via via la regia vuol vendere all’italica massa assisa sui divani. Però non è tutto qui,

Leggi l'articolo
Foibe

“Le Foibe sono tutta una balla” – Maria Cipriano

di Maria Cipriano   L’ha detto uno che è stato insignito pochi giorni orsono del titolo di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica italiana dal presidente Mattarella. Ma pensa: l’ha detto uno che voleva che la Grande Guerra la vincessero gli austriaci. Uno che l’ha sempre pensata così, dunque non è stata la

Leggi l'articolo
Risorgimento

Scoprire il Risorgimento ∼ 3a parte

Con la sconfitta nella seconda guerra mondiale, nonostante la statura di un popolo si misuri proprio nei momenti tragici, l’Italia subì un crollo identitario e una regressione spirituale e psicologica senza precedenti, da cui praticamente non si è più ripresa. Se la ricostruzione materiale e la rinascita economica ebbero successo permettendo alla nazione di procurarsi

Leggi l'articolo
Risorgimento

Scoprire il Risorgimento ∼ 2a parte

Nel 1840 il celebre scienziato svizzero Auguste De la Rive affermò pubblicamente in un convegno ciò che tutti gli scienziati europei pensavano, e cioè che la frammentazione politica dell’Italia rappresentava il più grande ostacolo alla crescita della Scienza Italiana e, conseguentemente, al riconoscimento del suo valore a livello internazionale. Dunque, la mancata Unità, l’esser costretti

Leggi l'articolo
Risorgimento

Scoprire il Risorgimento ∼ 1a parte

C’è ormai un’idea fissa, fra le tante, alcune aberranti, date a bere nello smarrimento generale del nostro tempo, e cioè che il Risorgimento fu opera di una minoranza, una sorta di “quattro gatti” non si sa come ritrovatisi, ai quali la gran maggioranza del popolo italiano, contadina e analfabeta, rimase estranea se non addirittura refrattaria

Leggi l'articolo