Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025
Musica

Tango Antico: Eros Barbaro Sognante – Vitaldo Conte

Attraversando Marinetti, Rodolfo Valentino e il Cinema: nel tempo del CoronaVirus “Con me che aspettavo il complice del metafisico e selvaggio tango. Noi felini osceni eravamo ribelli ai passi impostati dalle regole. Nella casa chiusa… iniziava il nostro ballo… Era creazione di anima e lussuria. Le cosce frementi s’insinuano nel corpo dell’altro…” «Il Tango ti

Leggi l'articolo
Il Punto...

“…la fragile e deliziosa Italia ferita che non muore…”(1) – Sandro Giovannini

Questo Verso nobile e dolente racchiude tanta della nostra storia ma è ancor più valido nell’attualità. Sappiamo in troppi ormai che uno scivolamento nell’irrilevanza e nella decadenza è più di una fosca visione. E’ una fortissima probabilità. Qualsiasi sia il parametro che ci guidi nell’indagine, qualsiasi sia il teatro della nostra inchiesta specifica s’evidenzia ormai

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

Uomini, idee e piccole miserie… – Mario Michele Merlino

Nel celebre Manifesto del Futurismo (pubblicato su Le Figaro, Parigi, 20 febbraio 1909, da Filippo Tommaso Marinetti) si legge: ‘Noi vogliamo glorificare … le belle idee per cui si muore’. Cosa sono le idee e perché le si può definire, con atto discriminatorio (si sottintende, dunque, che ve ne sono alcune brutte e disdicevoli), belle?

Leggi l'articolo