Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Arte Arte Ermetica

ARTE & ERMETISMO: ‘LA SCALA DI GIACOBBE’ di William Blake a cura di Stefano Mayorca ©

Nella magistrale opera di William Blake (1757-1827), dedicata al sogno di Giacobbe, descritto nella Bibbia, rinveniamo interessanti simbolismi di ordine esoterico; per la precisione connessi con l’energia Kundalini o Fuoco Sacro. Nella visione di Blake, la struttura a chiocciola che si eleva verso il cielo, infatti, allude proprio alla Kandalì, la dèa serpentiforme, dormiente alla

Leggi l'articolo
Arte Arte Ermetica

ARTE & ERMETISMO: IL MITO DI PROMETEO a cura di Stefano Mayorca ©

Miti e leggende racchiudono al loro interno frammenti di un sapere remoto, tessere di un mosaico che celano complesse fasi di ordine iniziatico. Il mito di Prometeo non sfugge a questa concezione dalle connotazioni dottrinarie dal profondo valore escatologico. Di questa figura straordinaria parlano Esiodo, Eschilo e il sommo Platone, a significare il valore intrinseco

Leggi l'articolo
Esoterismo

La scienza dell’Hermes di Stefano Mayorca – recensione a cura di Luca Valentini

Per le Edizioni Spazio Interiore di Roma è di recente uscito un nuovo saggio di Stefano Mayorca (acquistabile in tutte le librerie specializzate), affermato ricercatore esoterico, oltre che noto giornalista e valente artista. Tale pubblicazione – LA SCIENZA DELL’HERMES – viene presentata come un piccolo trattato di Alta Magia e, visto la competenza in materia

Leggi l'articolo
Etruschi

Misteri e Arcani della Magia Etrusca – Stefano Mayorca

La dottrina segreta di Larthe Un mistero insoluto, permeato da arcane memorie, è alla base dell’autentica ritualità magica officiata da un popolo ancora oggi sconosciuto, gli Etruschi. La densa nebbia dei secoli ha occultato le magiche dottrine dell’Etruria segreta e secretata, riflesso speculare di un’aurea ragione e di ermetiche cerimonie. Gli archeologi prima e gli

Leggi l'articolo
Scienze Magiche

Abramelin il Mago – Magia Sacra e Grimoires segreti – Stefano Mayorca

Nell’arcano regno della Magia Operativa e delle pratiche ad esso corrisposte, rinveniamo intatto quel senso di mistero e di segretezza che compone il complesso iter realizzativo, volto a rendere manifesto il valore occulto dell’autentica Via magica e della sua applicazione in campo rituale. I testi magici preposti alla pratica, i Grimoires, sono il veicolo elettivo

Leggi l'articolo
Esoterismo

I simboli segreti della Mille e una Notte: la Conoscenza nascosta – Stefano Mayorca

Il sapere, le sue implicazioni di ordine simbolico e la sua dottrina segreta sono celati all’interno di edifici, testi, monumenti che ne custodiscono il volto primigenio e ne preservano l’immagine occulta e riposta che non deve e non può essere dissacrata dalla mentalità profana, che altrimenti ne violerebbe l’essenza più intima e sacra. La sua

Leggi l'articolo
Esoterismo

Il Rito segreto della Rigenerazione – I cicli nilensi di trasmutazione interiore – Stefano Mayorca

La luce di remote conoscenze, perdute tra le pieghe del tempo, rischiara una sapienza secolare tramandata ai veri iniziati che ne hanno custodito il segreto più intimo. Il segreto dei segreti, arcano impenetrabile, mistero insondabile racchiuso in un Corpus dottrinario proveniente dalla più remota antichità e si dice, nato nella misteriosa Terra d’Egitto, luogo permeato

Leggi l'articolo
Antica Tradizione

Wagner – La Magia del Vate degli Dei – Stefano Mayorca

Note immortali che si sostanziano dall’invisibile emergono dall’ombra, come lame di luce che trafiggono il buio. Toni divini e gravi che crescono e decrescono con struggente poesia e forza prorompente, maschia, epica. Penetrano dentro e scavano lasciando una traccia indelebile, stregando il cuore e la mente, trascinando in alto, verso regioni sconosciute, mondi paralleli. E

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Romana

Il magico culto delle Vestali – Stefano Mayorca

Tra riti che si svolgevano nella Roma pagana, ritroviamo quelli dedicati a Vesta. E’ interessante notare a riguardo che il ruolo della sposa, quale custode del fuoco sacro, venne istituzionalizzato creando le Vestali, le sacre sacerdotesse votate al culto della dea. Si trattava di giovani fanciulle di rango patrizio, scelte nell’età tra i sei e

Leggi l'articolo