28 Giugno 2024
Filosofia

Tra Esoterismo e Filosofia: Rudolf Steiner – Umberto Bianchi

Mi sono appena finito di legger tutto d’un fiato “La Scienza Occulta” di Rudolf Steiner ma, contrariamente alle generiche aspettative di chi vorrebbe sentirsi dare sul testo e sul personaggio Steiner un giudizio “tranchant”, estremamente positivo, entusiasta, sino al fanatismo, da una parte, o estremamente negativo, ipercritico, deluso e stroncatorio, dall’altra, il giudizio di chi

Leggi l'articolo
Libreria Mithra

Maarten J. Vermaseren, Mithra, Il dio dei Misteri – Ezio Albrile

Dopo lo splendido libro sulla teurgia e magia antiche di Giuseppe Muscolino, le Edizioni Ester mettono a segno un altro bel colpo con la traduzione italiana di un classico della letteratura storico-religiosa, il Mithra di Maarten Jozef Vermaseren, una grande opera di sintesi dedicata al più famoso dio indo-iranico, la cui fama misterica spopolò nel

Leggi l'articolo
Lettera e Spirito Tradizione Tradizione Classica

Sulla loquacità – Plutarco

Plutarco (Cheronea, Beozia, 50 d.C. – 120 d.C.) fu discepolo ad Atene del platonico Ammonio, rico­prì diversi incarichi politici a Sparta, Alessandria e in Asia; fu più volte a Roma dove, divenuto citta­dino romano, gli fu conferita da Traiano la dignità consolare e da Adriano quella di suo ambasciatore in Grecia. Il coronamento della sua vita

Leggi l'articolo