Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Libreria

“Giu’ le mani dal Movimento Sociale Italiano!” – Scipione di Torrealta

Un nuovo studio ricorda agli smemorati di oggi quali erano le idealità del MSI   Lo scorso 26 Dicembre, alcuni autorevoli e stimati esponenti della destra liberale al Governo hanno reso omaggio al “compleanno” del MSI, scatenando la reazione della sinistra schiacciata all’opposizione che, resuscitando il solito nostalgico antifascismo stile anni ’60, si è indignata

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

Memorie di un covo, aria di rivoluzione – Mario Michele Merlino

Ci si ritrovava, a sera, all’interno della sezione, ricavata tra i ruderi delle Terme di Traiano, al parco del Colle Oppio. A fumare delle sigarette aspre e comprate sciolte, tre o quattro, le più economiche, a bere gazzosa o vino di pessima qualità, che lasciava la bocca impastata e stringeva lo stomaco. Intitolata alle terre

Leggi l'articolo
Libreria

JULIUS EVOLA, un filosofo in guerra – Nazzareno Mollicone

L’infaticabile Gianfranco de Turris, che da decenni continua a seguire con interesse da studioso e storico tutti gli aspetti della vita  e del pensiero del filosofo Julius Evola, ha edito la terza ristampa di un testo fondamentale per chi vuole comprendere meglio le motivazioni delle peregrinazioni e delle azioni svolte da Evola. Si tratta del

Leggi l'articolo
Politica

La mutazione genetica, quarta parte – Fabio Calabrese

Può forse sembrare strano che dopo aver dedicato anni fa tre articoli ad analizzare il tema della “mutazione genetica”, io riprenda adesso l’argomento, ma c’è un motivo preciso.  Come penso ricorderete, con quest’espressione – che non è una mia invenzione – si intende indicare la trasformazione avvenuta nelle sinistre europee che, dopo caduta dell’Unione Sovietica

Leggi l'articolo
Punte di Freccia

Manifesti – Mario Michele Merlino

Suona il citofono.   Uno squillo, due. Pausa. Il terzo prolungato. ‘Che palle!’, a mezza voce, percorrendo il corridoio. ‘Sali’, tanto sa già che si tratta del Piccolotto. Solo lui s’inventa codici e modelli tutti suoi come fosse James Bond, l’agente 007 al servizio di Sua Maestà. E’ sera. Buio e freddo fuori. La mamma sta finendo di

Leggi l'articolo