24 Giugno 2024
Filosofia

IL MITO DI NARCISO (Meditazioni su un antico mito greco)

Il dramma maggiore dell’uomo di oggi è il narcisismo. Per intendere bene questo grave problema vediamo in primo luogo cosa racconta il poeta Ovidio nel “mito di Narciso”. “C’era una fonte senza un filo di fango, dalle acque argentate e trasparenti, a cui mai si erano accostati pastori o caprette portate al pascolo sui monti

Leggi l'articolo
Filosofia

Gli asini di Cavour – Roberto Pecchioli

I asu ‘d Cavour as lauda da lur, gli asini di Cavour si lodano da soli. Così dicevano i piemontesi ai fanfaroni, ai presuntuosi, a quelli convinti di essere sempre dalla parte della ragione. I somarelli del paese di Cavour, feudo di Camillo Benso, erano bruttini e forse non troppo svegli, nessuno faceva loro i

Leggi l'articolo
Tradizione

Il mito di Narciso, paradigma dell’era post-moderna – Federica Francesconi

Se c’è un mito che rappresenta bene la deriva autarchica dell’età post-moderna, questo è quello di Narciso, l’eterno giovane che vive della sua sola immagine riflessa, senza curarsi di ciò che gli sta attorno. Ogni aspetto dell’attuale vita politica, sociale e culturale ha un qualcosa che richiama il narcisismo patologico, dallo scollamento di gran parte

Leggi l'articolo