25 Giugno 2024
New Age

Myrddin, l’ultimo mago – Rita Remagnino

Contrariamente a quanto si crede, il «tempo della magia» non è scomparso insieme agli scaramantici Caldei ma nelle nostre modernissime città qualcuno cerca ancora di controllare le onde elettromagnetiche e di manipolare la materia usando i «metodi antichi». Non è sicuro ma assai probabile che gruppi ristretti di iniziati garantiscano la sopravvivenza di eggregore, cioè

Leggi l'articolo
Neospiritualità

Benessere, l’avatar della felicità – seconda parte – Roberto Pecchioli

Il denaro fa la felicità? Di certo averne non dispiace neanche ai santi. Tuttavia, ben più importanti sono altri elementi, i fattori familiari, morali, comunitari, il mondo che ci circonda, a cui il sistema psicologico edonista, impregnato di soggettivismo, nega rilievo. Il risultato è che ciascuno viene lasciato solo a portare il fardello dell’infelicità diffusa.

Leggi l'articolo
neospiritualismo

Analisi e critica al Neospiritualismo

di Riccardo Tennenini Alla fine del Novecento assistiamo all’avvento dell’Età dell’Acquario, caratterizzata dalla diffusione di una “religione fai da te”, creata specificatamente per l’uomo moderno, in cui confluiscono, dall’interpretazione occidentale di dottrine orientali, alle labili feste folkloristiche di natura stregonica, per finire a giungere ad un “neopaganesimo” caricaturale di stampo hollywoodiano. Evola nella sua biografia

Leggi l'articolo