26 Giugno 2024
Preistoria

Dal crepuscolo degli Eroi all’inizio del Kali Yuga: i Diluvi acquei

Nell’articolo precedente (“Le radici antiche degli Indoeuropei”) erano state fatte alcune considerazioni in merito all’etnogenesi della nostra famiglia linguistica. Avevamo anche visto come essa probabilmente costituì il nucleo più consistente, anche se non l’unico, della Razza Bianca, stirpe che in termini mitici è stata identificata agli Eroi di Esiodo e, secondo una prospettiva quinaria del

Leggi l'articolo
Indoeuropei

Le radici antiche degli Indoeuropei

Nel precedente articolo “Il Secondo Peniglaciale, Nordatlantide e l’inizio dell’Età dell’Ascia” avevamo visto come la recrudescenza wurmiana di circa 20.000 anni fa innescò una serie di ondate migratorie a largo raggio che interessarono l’Eurasia, l’America ed anche l’Africa; ci eravamo inoltre ripromessi di fare qualche analisi sulle relazioni tra questi movimenti e la famiglia etnolinguistica

Leggi l'articolo
Tradizione Tradizione Primordiale

Il Secondo Pleniglaciale, Nordatlantide e l’inizio dell’Età dell’Ascia

Nell’articolo precedente “Giganti, Eroi, Razza Bianca” abbiamo visto come dopo la fine del continente australe (a seconda dei vari autori definito Lemuria, Gondwana o Gokarna), cataclisma verificatosi circa 26.000 anni fa all’inizio del Quarto Grande Anno, fu nel corso dell’ultimo terzo del Treta Yuga che nacque la razza esiodea degli “Eroi”. Riassumendo rapidamente, tale genesi

Leggi l'articolo