Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Sapienza Arcaica

Neoplatonici e Sabei: un saggio di Nuccio D’Anna – Giovanni Sessa

Uno dei periodi della storia dell’umanità più carichi di fascino è, senza dubbio, l’età del lento tramonto del mondo antico. In quel frangente, si scontrarono opposte visioni ma, al contempo, si assistette al formarsi di nuove compagini religiose, al definirsi di scuole filosofiche segnate da eclettismo e sincretismo. La resistenza della spiritualità pre-cristiana fu pervicace.

Leggi l'articolo
Libreria

Alle frontiere dell’occulto – Nuccio D’Anna

Nonostante gli ormai numerosi studi su Gustav Meyrink rimane ancora tutta da esaminare la dimensione iniziatica e il fondo esoterico da cui sono emersi i noti romanzi di questo straordinario scrittore. Esce adesso per Arktos di Carmagnola una importante silloge dello scrittore che raduna alcuni degli scritti più attenti alle diverse forme spirituali cui si

Leggi l'articolo
Cultura

Nuccio D’Anna: Le radici sacre della monetazione – a cura di Dalmazio Frau

La nascita della moneta costituisce un momento fondamentale della storia umana in grado di orientare non solo le strutture politiche, ma anche l’organizzazione della società. Questo saggio si occupa non solo della formazione delle prime forme monetarie, ma soprattutto del processo culturale, mentale e spirituale che ha portato alla formazione della moneta come noi la

Leggi l'articolo
Esoterismo Libreria Recensione

La porta ermetica di Roma a cura di Dalmazio Frau

Nei suoi multiformi interessi Nuccio D’Anna è ritornato ad occuparsi delle Dottrine Ermetiche con piccolo ma un prezioso libro appena edito per la casa editrice romana “Simmetria”. Il titolo del nuovo saggio è La Porta Ermetica di Roma. Un itinerario spirituale fra simbolismo e alchimia con l’aggiunta di alcune illustrazioni d’epoca barocca. Molti sono i

Leggi l'articolo