Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Tradizione

Alla ricerca di ciò che si ha: è mai esistita la formula della super-medicina capace di allungare la vita? – Rita Remagnino

Personalmente mi sono fatta inoculare vari tipi di vaccino, avendo bazzicato a lungo in paesi in cui molte vaccinazioni sono indispensabili, ma l’aura che circonda questo vaccino mi ha colta impreparata. Aerei e camion dell’esercito, scorte dalla polizia, l’onnipresente discorso pubblico, dosi agognate e mai sufficienti hanno riesumato nella mia memoria una storia vecchia come

Leggi l'articolo
Cinema

2001, Odissea nello spazio. Attualità di un’opera archetipica – Federica Francesconi (2^ parte)

Venendo ai nostri giorni, è possibile attualizzare il tesoro simbolico che il film di Kubrick racchiude dentro di sé? Nel film è chiaramente simbolizzato sotto forma di immagini il tema dell’esplorazione del proprio Sé, che raggiunge la sua massima esplicazione nella scena finale, quella in cui Bowman specchiandosi vede riflessa la sua immagine invecchiata e

Leggi l'articolo
Tradizione

Il Padre – Danilo Leo Lazzarini

Stavo guardando mio Padre appena tornato dalla miniera, sporco di carbone, mentre si spogliava per entrare nella tinozza preparata in cucina perché potesse lavarsi. Era un uomo vigoroso, e lo guardavo pieno di ammirazione e di amore, simulacro di quella forza che avrei voluto possedere. Mia madre mi prese da parte e mi disse: –

Leggi l'articolo
Solstizio

Riflessioni solstiziali – Jean Favre – Dominique Venner

Il Solstizio d’Estate La porta degli uomini   «L’aria che tu respiri porta al tuo cuore un sangue più ricco. Più ricco di profumo di rose, di ronzio di api, di calore salutare che penetra nella terra inebriata di fecondità. Gioia dell’estate. Certezza dell’estate. Ecco che dal rogo sale la fiamma trionfante che illuminerà la

Leggi l'articolo
Intervista Omero nel Baltico

Omero nel Baltico Fabio Calabrese intervista Felice Vinci

Nella sua nuova veste di intervistatore (ultimamente molto interessante il dialogo a due voci con Michele Ruzzai sulla Tradizione) ecco che il nostro Prof. Calabrese si cimenta in un’altra piacevole ed erudita conversazione con l’Ing. Felice Vinci autore del best-sellers ‘Omero nel Baltico’ opera storica-mitologica pluridecorata e oggetto di studi accademici nelle più autorevoli università

Leggi l'articolo