Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Febbraio 2025
Società

Spettacolo. I trucchi del mondo capovolto – Roberto PECCHIOLI

Nella società dello spettacolo, è lo spettacolo a determinare valori e disvalori. Non avremmo la cultura woke, non saremmo prigionieri della teoria gender senza Hollywood e senza l’azione dei padroni dell’intrattenimento, punta di lancia del mondo al contrario. Speriamo senza convinzione che Donald Trump cambi le cose. Un esempio è il film Emilia Pérez, con

Leggi l'articolo
Società

I progressisti odiano le donne perché detestano la natura – Roberto Pecchioli

Ci volevano le Olimpiadi cloaca perché molte cose divenissero chiare. Il filo conduttore dell’Olimpo progressista è l’odio, il sentimento che imputano a chi non è come loro, che vogliono far diventare reato penale. Una clava contro gli avversari da parte di chi fa del rancore il movente della vita. Odiano i cristiani e le tradizioni

Leggi l'articolo
Attualità

Le Trans Olimpiadi – Roberto Pecchioli

Iniziano le Olimpiadi di Parigi, il grande circo mondiale della società dello spettacolo. Forse non è un caso che sia la Francia, patria di Guy Debord e della modernità iniziata nel 1789, la sede del grande baccanale commerciale e propagandistico, la prima olimpiade dell’era trans. Non soltanto perché la fiamma olimpica, tradizionale simbolo risalente alla

Leggi l'articolo
Società

Occidente, il virus senza vaccino – Roberto Pecchioli

Gesù non usa mezze misure per giudicare il bene e il male. “”Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio

Leggi l'articolo
Esteri

Riflessioni sul Canada dei Trudeau – Claudio Antonelli

Tale padre tale figlio. Da Pierre a Justin: dagli omosessuali ai transessuali, e via continuando   Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, è un intemerato e celebrato condottiero nella crociata per la difesa della comunità Lgbtq+, incalzata da presso – secondo la vulgata del “wokismo” – dalle forche degli omofobi e transfobici che sarebbero

Leggi l'articolo
Attualità

Il politicamente corretto si afferma con il conformismo – Gianfranco de Turris

 L’AVVENTO DELLA NEOLINGUUA E LA PREVARICAZIONE DELLE MINORANZE   Dico la verità, ero tentato di abbandonare l‘idea di scrivere questo articolo quando, documentandomi sull’argomento che volevo affrontare, mi sono trovato di fronte ad una valanga, ad un diluvio, ad una cascata giornaliera di notizie e informazioni nel merito, a dimostrazione di come il tema fosse

Leggi l'articolo
Società

L’erba voglio – Roberto Pecchioli

L’erba voglio non cresce nel giardino del re. O forse sì, cresce nel cortile dell’Homo Deus. Marcello Veneziani ha svolto di recente una riflessione che merita di essere sviluppata, sull’eccesso di desiderio della nostra società. Innanzitutto, un’osservazione: la volontà e il desiderio compulsivi sono aspetti di un allontanamento dalla realtà ogni giorno più grande. Nessun

Leggi l'articolo
Attualità

Problemi teorici e pratici – Gianfranco de Turris

SE IL DDL ZAN DIVENTA LEGGE DELLO STATO I propugnatori e difensori del ddl Zan (nel momento in cui si scrive è ancora un disegno di legge e non una legge) sostengono che su di esso si dicono falsità e basterebbe leggere l’articolo 1 per capire che non basterebbe, come dicono i suoi avversari, aggiornare

Leggi l'articolo
Cultura & Società Omofobia

“Omo e fa’ ciò che vuoi”. Storia di una guarigione – Livio Cadè

“Dilige et quod vis fac” (Sant’Agostino) Fino a pochi decenni or sono la letteratura medica poneva l’omosessualità tra le cosiddette perversioni sessuali, insieme a pedofilia, sadismo, masochismo ecc. La considerava  un’incongruenza del desiderio, una devianza patologica, suscettibile, anche se con pochissime speranze, di trattamento terapeutico.  Nonostante ciò, oggi si può dire che l’omosessualità sia perfettamente guarita.

Leggi l'articolo
Cultura & Società Omosessualismo

Il nome del padre – Livio Cadè

Confucio pensava che il risanamento di una società cominciasse dalla rettificazione dei termini. A ogni cosa bisogna dare il giusto nome, soprattutto nell’ambito della famiglia e del governo dello Stato. Cosa vuol dire padre o figlio, suddito o sovrano? Queste relazioni sono fondamentali nella vita di un popolo. Una società che non delimiti con chiarezza

Leggi l'articolo